Salve,
ho un problemino con il passaggio all’urbano di un fabbricato rurale e spero che qualcuno possa aiutarmi.
Premetto che la situazione di per se è già anomala: trattasi di un fabbricato la cui epoca di edificazione è senza dubbio ante '67, in pieno centro storico, con due lati in aderenza ad altri edifici storici. Non ho idea di come possa essere stato censito come fabbricato rurale ma le uniche informazioni che ho dalla Visura storica è che non ci sono state variazioni dall’impianto meccanografico, e che in mappa il perimetro del fabbricato è riportato correttamente salvo, appunto, la mancanza di campitura (a cui non avevo dato molto peso).
Pensavo di risolvere la situazione semplicemente con una conferma topografica per il passaggio all’urbano e successivamente regolarizzare con Docfa, ma il TM mi viene respinto con la seguente motivazione:
“il fabbricato non è campito.”
Volevo quindi capire se, prima di farmi 2 ore di macchina per raggiungere la sede del catasto, secondo la vostra esperienza si può risolvere in maniera semplice.
Grazie in anticipo