Georeferenziazione mappa

Ciao Maurizio,
2.00 metri può sembrare un valore enorme ma, se ci pensi, corrisponde ad appena 1 mm sulla mappa in scala 1 : 2000. È evidente che due diverse georeferenziazioni possano produrre una differenza di questa entità.

Spiegare in dettaglio l’algoritmo delle georeferenziazioni polinomiali è fuori dalla portata di un forum come questo perché presuppone conoscenze matematiche di livello molto avanzato. Ma per rendertene conto, puoi leggere questo brano del mio libro Tecniche di riconfinazione:

Georeferenziazioni_polinomiali.pdf

Detto in parole comprensibili, queste georeferenziazioni tendono a rendere rettilinei i parametri di mappa per la loro intera lunghezza, e questo è proprio il concetto che io considero del tutto sbagliato perché equivale a “compensare” la deformazione della mappa, cioè a “spalmarla” sull’intera lunghezza dei parametri.

La georeferenziazione Parametrica di CorrMap, invece, calcola e corregge la deformazione su ciascun singolo quadrante, perché ogni quadrante può avere (e in genere ha) una deformazione diversa dagli altri. La Parametrica è la diretta derivazione del Metodo Tani, cioè della tecnica che ci ha insegnato il maestro di questa materia quando ancora le coordinate si prendevano sulla mappa cartacea. Leggi quest’altro brano:

Metodo_Tani.pdf

Quanto alle georeferenziazioni applicate dal software Tophos, io sono ovviamente “di parte” per cui potresti pensare che quello che dico risponda a interessi personali. Tuttavia, ti invito a rileggerti il topic di cui al link che segue in cui è stato commentato un video del suo autore (anche da parte di utilizzatori di quel programma). Vedrai che lo troverai interessante:

Metodi topografici per la determinazione dei confini

Qualche mese fa ho svolto una verifica con un utente Tophos dalla quale è emerso che la georeferenziazione applicata da questo software sbagliava di diversi metri perché non correggeva il disorientamento della mappa raster rispetto al Nord cartografico. Quel tecnico è attivo su questo forum e, se lo riterrà, potrà confermarti quanto detto.