Ciao, la misurazione della superficie oggetto dell’ esproprio devi farla direttamente sul terreno, la disegni e la sovrapponi sulla mappa originale perchè presenta piccoli errori rispetto alla realtà del terreno, la wegis, che è riferita a punti fiduciali, per effetto della sua caratteristica procustiana ( ballerina), può farti commettere grossolani errori, poi la confronti con la wegis, verifichi se le differenze tra le due mappe sono notevoli o no, poi nel libretto delle misure annoti se rientrano o no nel campo delle tolleranze, in tal caso l’ autorità nominata all’ esproprio ne dà notizia all’ Agenzia delle entrate. Tieni presente che gli espropri, se per pubblica utilità, sono esenti da bollo.