Accatastamento chiesa

Salve.
L’amministrazione comunale ha ampliato l’area cimiteriale ed ha realizzato una nuova chiesa (ne esiste già una più piccola). Ora ha dato incarico per l’accatastamento.
Il mio quesito è questo: bisogna riportare il contorno della nuova chiesa o basta solo inglobare la nuova area? (Tutto manterrà particella “B”, che è l’attuale individuazione del cimitero).
Preciso che attualmente in questa particella “B” non è riportato alcun fabbricato (chiesa, camera mortuaria, ecc.).
Grazie in anticipo a chi mi saprà dire…

Direi di mantenere la p.lla B, che nel censuario andrà come VARIATA.
Ovviamente ci vuole il rilievo con maglia dei Punti Fiduciali

Si… Inglobo l’area su cui insiste la chiesa e la particella rimane “B”… ma la sagoma della chiesa va riportata? La vecchia chiesa già esistente non c’è sulla mappa e ho provato a vedere anche in altri comuni: è sempre riportata solo l’area cimiteriale

Dal momento che ci metti le mai, conviene inserire tutte le sagome a meno chè non siano ruderi e/o demoliti.