Ampliamento poggiolo appartamento su scoperto comune

Buongiorno.
Devo predisporre una variazione catastale di un appartamento dove è stato ampliato il poggiolo sopra lo scoperto comune.
A vs avviso la porzione ampliata va intestata al condominio ?
Grazie.
Maurizio.

Ciao Maurizio
scusa…ma il poggiolo è a sbalzo o al piano terra quindi su corte comune?
Franca

si corretto è a sbalzo in aggetto sullo scoperto comune.

Ciao, il poggiolo a che piano si trova? Da dove si accede? Se si trova al piano primo con accesso dall’appartamento mi preoccuperei di aggiornare la scheda catastale di proprietà, null’altro. In caso contrario dovresti dare più informazioni.

si accede dall’appartamento in quanto è stato ampliato quello esistente.

Ma se il poggiolo è già esistente ed ora viene ampliato, prima dell’ampliamento a chi era intestata la proprietà di tale poggiolo?

Ovvio che il poggiolo era di sua proprietà.

Scusa Maurizio, vado a tentativi perché per me non sei molto chiaro.
Il poggiolo esistente rientra nella sagoma dell’edificio e solo l’ampliamento è a sbalzo sulla corte comune? Magari un allegato grafico potrebbe essere utile.
Dopodiché mi arrendo e lascio spazio agli altri colleghi.

Ciao Matteo.
MI sembra di essere stato chiaro nel senso che se parlo di poggiolo è evidente che risulta a sbalzo sopra lo scoperto.
In sostanza l’appartamento aveva un poggiolo di proprietà esclusiva a sbalzo sullo scoperto.
Ora questo poggiolo è stato ampliato e si trova ancora a sbalzo sopra lo coperto condominiale.

Se era ovvia la proprietà del balcone preesistente
parimenti ovvio l’ampliamento dello stesso
di cui è stato scritto essere a sbalzo
e si intende collocato su piano elevato rispetto il terreno
pertanto non poggia su proprietà altrui

Non comprendo l’incertezza dell’assioma
http://old.tecnoborsa.it/Glossario-definizioni-tecniche

Ciao Maurizio, se ho compreso bene, SOLO il NUOVO sbalzo è sulla corte condominiale?
Ma la pratica edilizia come è stata predisposta-intestata?