Ciao a tutti,
desidero segnalare a chi ne fosse interessato, che il visualizztore della cartografia catastale di www.topgeometri.it, oltre che:
- permettere la consultazione di PF (con download delle monografie) e Misurate;
- mostrare la cartografia catastale sopra Google Earth e OpenStreetMap;
permette anche di sovrapporvi le seguenti cartografie e ortofoto:
− Geoportale MITE Italia.
− Cartografia IGM 25000.
− Atlante Stradale De Agostini 1 : 250000.
− Ortofoto 2012, 2006, 2000, 1994-1998, 1988-1989.
− CTR Regionali.
− Carta dei suoli 1 : 50.000 Distretti dei suoli.
− Volo GAI 1954.
Oltre a queste, si possono inoltre importare altre cartografie o ortofoto di propria conoscenza, gestite e messe a disposizione da enti pubblici, come ad esempio i piani urbanistici di Comuni o di altri enti territoriali. Per fare questo, basta inserire i seguenti parametri della cartografia desiderata (vengono normalmente esibiti direttamente dall’Ente proprietario):
Tipo: è il tipo di servizio fornito: WMS o WMTS.
URL: indirizzo internet del servizio.
Layer: è il layer della cartografia da importare.
Inoltre, in abbinata con i software Geocat e CorrMap (inclusi nel pacchetto TopGeometri), si possono sovrapporre sulla cartografia catastale anche le mappe georeferenziate con CorrMap (esempio quelle d’impianto per valutare la corrispondenza con lo stato attuale) e i rilievi elaborati con Geocat (per mostrarli a terzi nel contesto della mappa catastale).
Se volete saperne di più su tutte le prestazioni sopra descritte, scaricatevi dal link che segue il capitolo ad esso dedicato del mio nuovo libro Topografia per Catasto e Riconfinazioni (esce in Ottobre):
geom. Gianni Rossi
Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova
cell. 3202896417
Email: [email protected]
www.corsigeometri.it
www.topgeometri.it