Buongiorno, una domanda: devo accatastare un locale seminterrato C2. Il proprietario è deceduto e ancora non è stata presentata la successione. Quando sul Docfa nel Quadro I (Ditta da Intestare) inserisco per primo il de cuius che era il proprietario con quota 1000/1000; gli altri eredi (come ripeto visto che ancora non è stata presentata la successione) nel compilare il campo con il menù a tendina del Docfa cosa bisogna inserire come Titolo??? PROPRIETA’ no perchè ancora non vi è stata successione. Potrebbe essere USO oppure??? GRAZIE MILLE.
Giuseppe.
Non penso si debba inserire niente degli altri eredi in quanto non sono ancora proprietari. Inserisci solo il nominativo del “de cuius”. In relazione scriverai che "sottoscrive la presente dichiarazione, propedeutica alla presentazioned ella successione, il sig… in qualità di erede del de cuisu sig. deceduto in data …
Infatti non devi usare il quadro I perchè dovresti essere in NCV ed unità afferente…
Ciao Federico,
anch’io penso la stessa cosa ma sai quando si ha a che fare con l’ADT tutto è possibile.
Comunque grazie della tua opinione.
Ciao Carlo,
no non sono in NCV, bensì in NCA perchè si tratta di un accatastamento e non di una variazione.
Comunque ci sono pareri discordanti in merito; ora vedo cosa decide l’ADT e poi aggiornerò il forum anche per un eventuale aiuto a qualcun’altro.
Comunque grazie.
Allora se trattasi di NC la ditta nel Docfa viene associata al bene in categ. F/6 generato dal Tipo Mappale.
Se l’intestazione dell’F/6 è il de cuius, vale quanto espresso da Federico.
Vi aggiorno su quanto mi è stato notificato dall’ADT, in riferimento al mio quesito posto in questo forum ovvero:
“L’UIU va intestata al precedente proprietario (nel mio caso il decuius), per poi far seguire voltura per aggiornamento della ditta. Nella relazione tecnica dichiarare il titolo del soggetto firmatario”.
Ricordo che si tratta di accatastamento e non variazione.
L’Agenzia si preoccupa, giustamente, di evitare forme elusive e di ricostruire la storia del fabbricato; trovo corretto intestare al de cuius con dichiarazione di un erede per fare successivamente la successione in modo corretto.