Ciao Gianni,
ogni tanto capitano dei casi in cui vorrei inserire a mano punti di cui conosco le coordinate locali, desiderando di vederli trasformati in polari nel libretto. E’ possibile fare ciò senza obbligatoriamente passare dalla grafica GStarCAD e poi determinarli col comando “Punti celerimetrici” o “Punti GPS” ?
Mi sembrava di aver letto nella guida, anni fa, che si poteva inserirli direttamente nella tabella bianca del Calcolo locale in Geocat, ma non ho mai impiegato tempo a comprendere la procedura ed ora non ritrovo il paragrafo che trattava l’argomento.
Ringrazio e saluto
Ciao, Alessandro,
per risolvere il tuo problema puoi consultare l’ art. 24 lettera a) del DM del 2 gennaio 1998 n. 28 è scaricabile da internet. Cordialità.
Ciao Alessandro,
sì, mi sembra di ricordare che anni fa (ma parecchi però) si poteva inserire un punto per coordinate dalla tabella del calcolo, ma poi probabilmente ho tolto questa funzione a fronte della possibilità di inserirli da CAD. Il problema di inserirli dalla tabella del calcolo è che devi definire, nel caso di rilievo TS, su quale stazione vuoi caricare il punto, cosa che appunto ti permette di fare il comando Punti TS dell’applicativo CAD di Geocat.
Potrei anche reinserire la vecchia funzione ma sinceramente non ne ho mai riscontrato la richiesta fino a questa tua. Non so sai, ma nel CAD puoi facilmente inserire punti per coordinate, non solo manualmente uno ad uno ma anche importando un file che contine una lista di punti per coordinate. A quel punto, il comando Punti TS ti dà la massima flessibilità nell’importare i punti nelle stazioni TS desiderate o nel rilievo GPS.