Buongiorno
ho gia sottoposto qualche mese fa queste domande a geometra Rossi e mi ha suggerito di scrivere qui nel forum. Sono proprietario (eredità non ancora divisa) dei piccoli appezzamenti 88, 177 e 83, e confino con i terreni 89, 90,84 e 185. vorrei chiedere alcune informazione riguardante sia i confini che il passaggio nella stradina da cui entriamo da circa 80 anni.
-
vorrei installare una rete anti cingiale terreno 90 e il terreno 88 (zona da cui scendono i cinghiali) e tra il terreno 88 e il terreno 89 (da cui salgono le pecore del proprietario). il terreno (88-90) ha una scapata e come confine naturale una serie di querce, non messe linearmente, lungo il confine del terreno 90 ossia a bordo (inizio scarpata) scarpata (ho messo come segna posto “recinzione 1”), a chi spetta mettere la rete? le spese vanno condivise? se la dovessi fare io la spesa posso mettere la te in quel punto o dovrei metterla nel punto sotto?
-
sempre in merito al confine con rete. tra il 177 e l’83 il confine naturale è marcato da una serie di alberi entrano periodicamente le pecore nonostante il proprietario delle pecore abbia messo una rete proprio a ridosso degli alberi senza mantenere la distanza originaria della rete, ossia a circa 40/ 50 cm dall’albero. sembra una banalità ma quella distanza mi consente di mantenere il confine pulito dai rovi. come devo comportarmi se dovessi rimettere io la rete e i paletti?
-
la stradina di ingresso. la potete vedere perchè c’è il pf25/0378/G376. bene, in quella stradina ci transitiamo da circa 80 anni, la proprietà almeno al catasto di questa strada data in concessione per passaggio senza alcun contrato scritto è del proprietario dei lotto 48 e 26. Mi chiedo dopo 80 il presunto proprietario può ancora arrogarsene la proprietà e impedire l’ingresso ?
ad oggi in tutti questii casi non ho avuto, dicamo discussioni legali e non vorrei averne. Ho solo avuto qualche scontro bonario con il presunto proprietario della stradina.
Ho inoltre provato a fare delle ricerche i merito ma ad oggi, anche a livello normativo non ho trovato niente di simile. Potreste darmi qualche suggerimento in merito?
Con la speranza che l’argomento sia di vostro interesse, porgo distinti saluti
Antonio