Consiglio per sistemazione planimetria catastale – scala tra due appartamenti

Salve a tutti,
sto lavorando alla sistemazione della planimetria catastale di due appartamenti situati in un edificio a stecca lunghissimo, gli appartamenti sono uno sopra all’altro entrabe composte da due U.I.U. l’appartamento e l’autorimessa. Entrambi hanno un resede di ingresso esclusivo, posti l’uno accanto all’altro, ma catastalmente il resede di ingresso risulta accatastato unitamente all’autorimessa posta al piano seminterratointerrato .

La problematica riguarda principalmente la scala:

Nella planimetria dell’appartamento al piano terra rialzato è rappresentata anche la scala che conduce all’appartamento del piano primo, risultando quindi la presenza di due scale.
Nella planimetria dell’appartamento al piano primo, invece, manca la rappresentazione dell’ingresso della scala dal piano terra.

Ho verificato i contratti e mi sembra che tutto sia allineato alla situazione reale.

Mi servirebbe un consiglio sul tipo di DOCFA da presentare:

Posso usare come causale un’esatta rappresentazione grafica per correggere la planimetria e togliere una scala da una piantina e appiccicarla nell’altra pianta rappresentando anche il piano terreno?

Oppure devo considerarlo come un ampliamento e procedere in modo differente?

Grazie in anticipo a chi potrà darmi un suggerimento!

Ciao da quanto descritto concordo con l’esatta rappresentazione grafica. Se hai controllato anche gli atti tanto meglio. A mio avviso scrivi anche due righe di relazione dove spieghi la rettifica . Ciao

Non dici due cose importanti:
La ditta è la stessa o no?
Esiste l’elaborato planimetrico?
Dalla descrizione, desumo che ognuno dei due appartamenti abbia una scala esclusiva propria e che pertanto le due schede planimetriche in atti siano palesemente errate. Vanno rettificate e direi che la causale corretta è proprio “ESATTA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA” in quanto la consistenza non cambia per questo tipo di modifica. Anche se le proprietà sono diverse non dovrebbero esserci problemi perchè difficilmente si può configurare un passaggio di proprietà; ti consiglio però di presentare le due denunce insieme, in modo tale da evidenziare l’errore.

Se vogliamo essere precisi

  • non comprendo se scala interna oppure esterna (esclusiva ?)
    (calcolo oppure NON calcolo la superficie catastale)
  • la suddetta scala potrebbe essere b.c.n.c.

Per il vano scala Circolare 4/2009
3.6 Contenuti degli elaborati grafici
la rappresentazione, con tratto sottile e mediante semplice accenno, della posizione del vano scala comune, del pianerottolo e dell’eventuale disimpegno di accesso all’unità immobiliare e, in mancanza dell’elaborato planimetrico, anche del perimetro del fabbricato;

No sono due ditte distinte e non esiste l’elaborato planimetrico.

Ok. Pertanto il cortile è comune e lo rappresenti in entrambe le planimetrie…
Procedi e poi ci farai sapere come è andata.
Buon lavoro