Salve a tutti,
avrei bisogno di un consiglio in merito ad una ristrutturazione da effettuare.
La ristrutturazione in oggetto sarà effettuata su una casa indipendente al composta da tre piani, circondata da giardino su tutti i lati. I lavori interesseranno solo il piano terra di circa 85 metri quadri. La casa è di fine anni 60, nel corso degli anni ha avuto comunque diversi interventi di ristrutturazione, adesso manca il piano terra che è rimasto tale e quale a quando è stata costruita l’abitazione.
In terra vi sono dei pavimenti di graniglia tranne per i corridoi, dove sopra fu posato un pavimento simil gress di quei tempi.
Sui muri interni divisori delle stanze ad un altezza circa di 20 - 30 centrimetri l’intonaco è un po’ cascato a causa dell’umidità. Dove vi sono i pavimenti in graniglia si forma con il passare dei giorni una polverina bianca presumo salnitro. Preciso che l’ambiente in questione, non è nè vissuto nè riscaldato perchè è utilizzata solo una stanza adibita a lavanderia.
Ho effettuato un saggio sul muro interno a finco della fondazione, per individuare il dente della fondazione. Tolto la mattonella di graniglia o tolto il massetto, poi il magrone e sotto vi erano sassi di varia misura, fino a trovare un filo di terra ed alla fine sono arrivato al dente della fondazione. Sono a circa 39 centimetri sotto la quota del pavimento.
Volendo sanare l’ambiente per adibirlo a taverna, mi stavo informando sui vari interventi da effettuare.
C’è chi consiglia gli igloo, con conseguente intervento ben più importante, perchè significa scavare, portare via il materiale, gettata per gli igloo, posa igloo, gettata sopra igloo, massetto e paviemnto.
Chi consiglia invece di scavare la metà fare una soletta nuova con prodotti specifici per l’umidità mettere una guaina o telo ed un eps o xps poi massetto e pavimento.
A questo punto non capisco più quale sia l’intervento corretto per eliminare il problema dell’umidità di risalita.
Per quanto riguarda i muri perimetrali mi è stato detto che non è possibile eseguire il taglio muro bensì utilizzare dei prodotti dopo aver fatto diversi buchi a poca distanza l’uno dall’altro.
Avreste da darmi qualche consiglio in merito ?!?
Grazie.