Correzione data di fine lavori docfa

Buon pomeriggio, ho un problema con un docfa. Ho redatto un docfa sbagliando la data di fine lavori, vorrei sapere cosa posso fare per correggere tale data
Grazie
Eugenio

Mai capitato, di fatto sono 2 errori
il 1° su modello, il 2° in fase di trasmissione

Comunque dalla rete internet . . .
. . . correva l’anno 2018 . . .

Ma nel frattempo trascorsi quasi 7 anni, chissĂ  . . .

Si, questo parere lo avevo trovato. Ho presentato istanza e mi dicono di ripresentare un docfa per esatta rappresentazione grafica (respinto) motivando che dovrei presentare istanza. Cerco di chiamare e non rispondono, ho inviato mail e non rispondono. Non so piĂą cosa fare

Buongiorno
utilizza la causale: rettifica docfa prot. … / anno specificando in relazione.

Anche se ripresenti il docfa con la data di fine lavori corretta, dal momento che non compare in visura questo dato è una operazione inutile; è sufficiente una istanza sottoscritta anche dal direttore dei lavori che attesta la veridicità della data corretta. Questo documento dovrebbe servire anche per evitare la sanzione che l’Ufficio chiederà se il docfa è stato presentato fuori termine e comunque servirà se dovessero sorgere problematiche legate alla falsa dichiarazione (che di fatto è un errore).

1 Mi Piace

Questa opzione dovrebbe essere giusta e andrebbe in un certo senso a sanare l’errore, Grazie
Eugenio

Qui si desume perché respinto . . .
https://www.archibo.it/sites/default/files/Incontro%20Interprofessionale%20per%20Professionisti.pdf

ADDENDUM VADEMECUM DO.C.FA.
piĂą sopra indicato come Nuovo Vademecum Nazionale

RETTIFICA DOCFA PROT. N….. / ANNO: da utilizzare quando occorre correggere errori presenti in un Do.C.Fa. registrato agli atti (ad esempio: correzioni dati metrici, correzione - in elenco subalterni - dell’identificativo o della descrizione di talune unità immobiliari) e ancora non sottoposto ad accertamento da parte dell’Ufficio. Le ragioni della variazione devono essere esplicitate nel Quadro D - Note relative al documento e relazione tecnica. La data di fine lavori da indicare deve coincidere con quella indicata nel Do.C.Fa. da rettificare;

Sono d’accordo con Carlo, purtroppo capita. Personalmente è capitato, quindi ho proceduto con una istanza in bollo e successivamente il docfa citando in relazione il protocollo dell’istanza.
Amen (così sia).