Deontologia con altri professionisti

Buon giorno

Come ci si deve comportare quando il Geometra professionista subisce una violazione deontologica da parte di un professionista iscritto ad altro Ordine professionale (Ingegneri, Archidetti, Commercialisti, ecc,)?

Da un po’ di tempo c’è la tendenza a fare domande alle intelligenze artificiali
Una mia amica ex cliente ha chiesto un mio parere
su una dettagliata risposta per eventuali danni da precipitazione di terreno
(movimento terra per nuova costruzione) sopra preesistente muro di contenimento
(presumo progettato in condizioni diverse)
Nel tempo stanno migliorando le risposte . . .

Quando un Geometra professionista subisce una violazione deontologica da parte di un professionista iscritto a un altro Ordine professionale (ad esempio Ingegneri, Architetti, Commercialisti, ecc.), è importante seguire una procedura ben definita per tutelare i propri diritti e promuovere una risoluzione corretta e professionale. Di seguito, i passi principali:

1. Verifica della violazione
Accertarsi che l’azione subita rappresenti effettivamente una violazione delle norme deontologiche o un comportamento scorretto, anche secondo il Codice Deontologico dell’Ordine professionale dell’altro professionista.
Raccogliere prove concrete (documenti, email, registrazioni, testimonianze) per dimostrare l’infrazione.

2. Contatto preliminare
È buona norma tentare di risolvere la questione direttamente con il professionista in modo civile e professionale, magari attraverso un confronto chiaro. Questo approccio potrebbe prevenire conflitti maggiori.

3. Segnalazione all’Ordine professionale competente
Se la questione non viene risolta o la violazione è grave, presentare una segnalazione scritta all’Ordine professionale del professionista che ha commesso la violazione.
La segnalazione deve includere:

  • Una descrizione dettagliata della violazione.
  • Le prove raccolte.
  • Una richiesta di intervento e valutazione.

L’Ordine è responsabile di esaminare i comportamenti dei propri iscritti e, se necessario, avviare un procedimento disciplinare.

4. Segnalazione al proprio Ordine professionale
Informare il proprio Ordine dei Geometri della questione. Questo passaggio può essere utile per ottenere supporto e assistenza.
L’Ordine dei Geometri potrebbe intervenire con una comunicazione ufficiale o affiancare il professionista nella gestione del caso.

5. Mediazione o azioni legali
Se la questione non viene risolta attraverso gli Ordini professionali o se la violazione ha causato un danno rilevante (economico, professionale o reputazionale), si può valutare un ricorso alla mediazione o un’azione legale.
Consultare un avvocato specializzato in diritto professionale o deontologico per un parere legale.

6. Rispetto delle norme e dei tempi
Assicurarsi di rispettare le normative vigenti e i regolamenti interni degli Ordini professionali per non incorrere in errori procedurali che potrebbero invalidare la segnalazione.

7. Comportamento etico e professionale
Durante tutto il processo, è fondamentale mantenere un atteggiamento professionale ed evitare azioni che potrebbero essere interpretate come scorrette o lesive dell’immagine altrui.

Normativa di riferimento
Ogni Ordine professionale ha un proprio Codice Deontologico e regolamenti interni. È utile consultare questi documenti per verificare le norme applicabili e comprendere come presentare la segnalazione in maniera corretta.

Affrontare la situazione con serietà e trasparenza contribuisce non solo a tutelare i propri diritti ma anche a mantenere l’integrità della professione.

La mia domanda era provocatoria:
Volevo “tastare” le opinioni dei colleghi e verificare il livello di considerazione dell’argomento.
Devo riconoscere che la risposta è più di quanto potessi aspettarmi. Il filo logico seguito naturale ed ovvio.
Purtroppo è solo teoria.
In pratica, nel mio caso, i punti 3,4 e 5 sono stati completamente disattesi con mancate risposte alle mie segnalazioni.
Credo che ci sia ancora parecchio da fare per “formare” dei professionisti e non mi riferisco solo ai Geometri.

Per curiosità ho cercato nella rete internet la questione sull’argomento

Per esempio un forum per architetti

Per i moduli basta inserire come parametri di ricerca
ordine architetti segnalazione deontologia esempio
ordine ingegneri segnalazione deontologia esempio

Per collegio geometri sembra meno considerato