Buongiorno a tutti.
Ho un immobile che per una parte insiste su terreno di altra proprietà (fin da sempre quindi ci sarà successivamente una compravendita per possesso), non ricordo bene come impostare le planimetrie catastali, la linea di tratteggio della porzione su altra particella in una pratica docfa e relativo terreno, sull’altro docfa stessa cosa, ma tratteggiando la porzione della ditta giusta sul terreno adiacente…
Dal momento che dovrà fare due docfa uno di variazione e uno di nuova costruzione, mi chiedo, quali sono le causali giuste per entrambi. e se la rappresentazione grafica è quella che ho su descritto. Grazie
Forse ti riferisci alla seguente
CIRCOLARE N. 27/E - 13/06/2016
1.7 Accatastamento unico e unione di fatto ai fini fiscali
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/298189/Circolare+n.+27E+del+13+giugno+2016_Circolare+n_27_E+del+13+giugno+2016.pdf/f7438f13-603e-6a1b-d8d8-e9f0afe34698?t=1465826876979
Nota protocollo n° 23646 - 12/06/2013 (con allegato tecnico)
4.3 Unità immobiliare edificata su particelle
interessate da diritti non omogenei
(riporta due finestre di dialogo del software DoCFa)
https://www.geolive.org/normativa/direttive/2013/direttiva-adt-23646-12giu2013-estensione-procedura-1-iscrizione-uiu-al-cf-indicaziioni-modalit-aggiornamento-intestazioni-catastali-docfa-e-volture1-786/
La causale per entrambe le denunce è “DICHIARAZIONE DI PORZIONE DI U.I.U.”.
Per quanto riguarda la rappresentazione grafica vedi gli esempi che ci sono nella circolare n. 27/E del 2016 (non è molto chiaro ciò che hai scritto ma in definitiva la due schede devono essere complementari e la consistenza dell’intera unità deve essere suddivisa in modo proporzionale fra le 2 porzioni.