Documento agibilità mancante

Buongiorno ,vi scrivo per un consiglio .

Ho comprato una mansarda nel 2007 che era antecedentemente un sottotetto ,il venditore ha ottenuto il condono dal comune ha ristrutturato e ha venduto due mansarde una a me e una alla mia vicina . A distanza di anni emerge dopo un controllo del geometra del condominio che manca il certificato di agibilità che doveva essere consegnato al comune a fine lavori . Ne il mediatore immobiliare, ne il perito della banca ne il notaio ne tanto meno la parte venditrice ci ha fatto presente la cosa . Nell’ atto è stato dichiarato che era tutto in regola .Adesso il comune ci richiede l’ agibilità, il geometra del condominio afferma che serve un ripristino dello stato dei luoghi perché il bagno si trova a posto del ripostiglio rispetto a come risulta sulla piantina . Io ho saldato il mutuo e messo la casa a rendita, attualmente vivo in un’ altra casa. Posso rivalermi sulla parte venditrice e sul mediatore immobiliare se non mi risolve il problema ?Se mi rivolgo ad un mio geometra per la richiesta di agibilità e il comune non dovesse rilasciarla l’ unica soluzione sarebbe il rispristino luoghi? Oppure si potrebbe fare una sanatoria o una fiscalizzazione? So che potrei vendere la casa facendo presente al compratore questa problematica ma non so se qualcuno comprerebbe una casa senza agibilità. .
Ringrazio anticipatamente chi mi rispoderà

Ciao Roberta,
perdonami, ma in questo forum non sono ammessi interventi anonimi. Siamo un gruppo di tecnici che trattano materie tecniche, non c’è alcuna necessità di nascondersi. Se mi comunichi il cognome anche privatamente a gianni.rossi@topgeometri.it ti risponderemo volentieri.

geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@topgeometri.it
www.topgeometri.it