Cari colleghi buongiorno,
nonostante i parecchi anni di esperienza con il pregeo, ho un problema che non riesco a risovere e vorrei sottoporvi:
sto semplicemente facendo un Tipo Mappale / Frazionamento per inserire in mappa una piccola piscina, un piccolo ampliamento ad un magazzino e stralciare un porzione di area che sarà poi riportata ai terreni con qualità 450, in coformità alla casistica “B”, in quanto trattasi di sede stradale al di fuori della recinzione di proprietà.
Dopo aver orientato il rilievo sulla mappa, aver adattato i punti per una corretta rappresentazione in mappa, nel momento in cui procedo nell’effettuare il “frazionamento ESTRATTO DI MAPPA tramite rilievo”,il pregeo se ne esce con l’errore indicato nella prima immagine e le righe blu che dovrebbero apparire non si vedono. Mi segnala il problema e mi suggerisce delle coordinate (penso dove ci sia l’errore) nel punto esatto che segnalo nella seconda immagine allegata.
Ho provato di tutto senza successo.
Il problema si risolve solo se tolto i punti relativi all’ampliamento del piccolo magazzino, segno che il problema è proprio localizzato li.
Allego due immagini per farvi capire di cosa si tratta.
Grazie a tutti in anticipo
Federico
Ciao, Federico,
chi ha detto che la piscina si debba accatastare? essa non costituisce unità immobiliare in grado di produrre rendita, infatti non è elencata negli art. 1,2,3, del DM del 2 gennaio 1998 n. 28.
Tira via la vettorizzazione della linea nera del lato del fabbricato e rifai la proposta.
Le ho provate tutte Corrado, ho anche inserito in mappa tutto il magazzino come rilevato, approfittando del fatto che in mappa è leggermente più largo ma nulla. L’errore esce sempre. Ho anche provato utilizzando solo 3 righe rosse unendo i vertici 115-106-105-104, ma sempre errore.
Ho fatto un passo in avanti però: nei vari tentativi ho scoperto che questa linea evidenziata in blu che crea errore, appare sul lato sinistro dell’estratto di mappa. Sembra che il fabbricato esca dalla particella 19 o ci sia una particella in più che non dovrebb esserci. Ho aggiunto vari punti e rifatto la proposta, (lasciate stare la forma del fabbricato che non sono stato a sistemare) e si vede chiaramente che il vertice 115 (utilizzato anche come punto vertice) viene agganciato ad una particella che non è il fabbricato, ma che non dovrebbe esserci. Dovrei togliere quelle strisciolina di particella prima di fare la proposta, ma è talmente piccola che non me la fa selezionare. Proverò a fare presente il problema all’Agenzia e vedere se sistemano loro il Wegis. Sono sicuro che il problema non sia del mio rilievo e neanche del PREGEO.
Per quanto riguarda l’accatastamento della piscina, essendoci una pratica edilizia che ne ha autorizzato lesecuzione, l’Ufficio Tecnico giustamente ne chiede l’inserimento in mappa e l’aggiunta della stessa alla scheda catastale. Grazie a tutti
Tira via se puoi quel pv 105 tutto quello sotto i 10cm da noia.
Poi esporta il libretto cambia il numero o protocollo del libretto cancella quello su pregeo e tiralo dentro ancora. E rifai tutto.
Problema risolto.
Come avevo immaginato, il problema era l’estratto di mappa che riportava una piccola particella che non si vedeva ma che veniva toccata dalla proposta di aggiornamento. Ho fatto presente all’Agenzia delle Entrate il problema ed un tecnico volenteroso ha sistemato la vettorizzazione del lotto.
Ho richiesto l’estratto sostitutivo, ho fatto il tipo mappale e spero domani sia approvato.
Un grandissimo grazie a tutti i colleghi che si sono interessati al mio problema
Buon lavoro
Federico