Errore poligonale

Respinto dal sistema con questa motivazione:
E10170 - errori formali nella poligonale n 1: eseguire il calcolo interattivo
(evidenziare la finestra libretto originale menu “Operazioni” selezionare la voce “Verifica
Poligonali”)
Il libretto è questo:
3|6|PF08/0250|400|300|200|500|PF09/0230|
1|100|1.428|chiodo|
2|105|217.2987|103.1802|31.074|1.600|s.f.|
2|1008|132.1637|35.363|corte|
2|1009|396.6322|25.769|c.s.|
2|PF07/0250|35.5078|95.3620|179.294|3.000|
2|1001|69.8137|98.625|termine|
2|200|251.8466|103.5268|42.192|1.600|chiodo|
1|200|1.455|chiodo|
2|100|51.8473|95.9692|42.209|1.600|
2|105|102.7926|97.3040|22.340|1.600|RIBATTUTO|
2|PF07/0250|38.6054|96.3160|220.165|0.000|
2|300|163.8134|105.2853|25.909|1.600|chiodo|
2|201|144.9745|37.543|termine|
2|202|390.6597|13.629|c.s.|
2|500|317.1958|104.7826|843.438|0.080|CHIODO|
1|500|1.450|C.S.|
2|105|116.8248|95.3290|865.145|1.600|RIBATTUTO|
2|200|117.1957|95.3095|843.346|1.600|
2|501|344.0959|107.1288|74.676|0.000|
2|502|340.9539|105.5754|78.312|0.000|
2|PF09/0230|347.5493|107.1293|79.145|-2.000|
1|300|1.400|chiodo|
2|105|24.4959|90.6539|22.655|1.600|RIBATTUTO|
2|302|67.4266|99.8500|24.930|1.600|S.F.|
2|200|363.8072|93.7919|25.934|1.600|chiodo|
2|2002|117.6983|108.7091|23.516|1.600|nuovo confine|
2|2003|97.1247|104.7649|25.712|1.600|C.S.|
2|2004|85.8408|102.0712|30.350|1.60|C.S.|
2|2005|79.4608|102.7207|35.288|0.400|C.S.|
2|400|168.6968|111.3202|144.503|1.600|CHIODO|
1|400|1.355|
2|300|311.6021|88.5393|144.559|1.600|
2|302|322.6078|88.8205|147.173|1.600|RIBATTUTO|
2|401|190.0665|98.5349|63.092|4.400|
2|402|200.9222|97.2256|64.359|4.400|
2|PF08/0250|189.7132|99.0155|78.474|4.400|

I diagnostici dell’elaborazione sono in verde.

Nella verifica poligonali c’è questo messaggio:
Calcolo Poligonali
Descrizione poligonali [v.a. 800a]
il messaggio “ASSENTE” in corrispondenza di direzioni o distanze
indica che la misura non e’ presente nel libretto
poligonale n. 1
vertici n. 6
nome del vertice "PF08/0250/F496 "
punto avanti "400 "
azimut avanti ASSENTE
distanza avanti ASSENTE
nome del vertice "400 "
punto indietro "PF08/0250/F496 "
azimut indietro 189.7132
distanza indietro 78.4622
punto avanti "300 "
azimut avanti 311.6021
distanza avanti 142.2178
nome del vertice "300 "
punto indietro "400 "
azimut indietro 168.6968
distanza indietro 142.2201
punto avanti "200 "
azimut avanti 363.8072
distanza avanti 25.8099
nome del vertice "200 "
punto indietro "300 "
azimut indietro 163.8134
distanza indietro 25.8189
punto avanti "500 "
azimut avanti 317.1958
distanza avanti 841.0375
nome del vertice "500 "
punto indietro "200 "
azimut indietro 117.1957
distanza indietro 841.0281
punto avanti "PF09/0230/F496 "
azimut avanti 347.5493
distanza avanti 78.6473
nome del vertice "PF09/0230/F496 "
punto indietro "500 "
azimut indietro ASSENTE
distanza indietro ASSENTE
caratteristiche dei punti di attacco
punto di attacco iniziale "PF08/0250/F496 "
secondo vertice "400 "
penultimo vertice "500 "
punto di attacco finale "PF09/0230/F496 "

POLIGONALE n. 1 TIPO : aperta
di vertici PF08/0250/F496|400|300|200|500|PF09/0230/F496|

attenzione: per il lato n. 4 di questa poligonale e’ obbligatorio
goniometro da 20 cc e distanziometro con s.q.m. < +/- [0.5+0.5 x D(km)] cm

LUNGHEZZA DELLA POLIGONALE: 1166.176 m.
la poligonale n. 1 non ha P.F. d’attacco attendibile
A causa di inattendibilita’ dei punti di attacco
o per la presenza di errori formali
IL CALCOLO DI VERIFICA NON PUO’ ESSERE COMPLETATO

Ciao, come detto in altri post similari devi aggiungere righe 3 e identificare tutte le aste individuabili della poligonale.

1 Mi Piace

Fatto. In Verifica poligonale mi da sempre:
azimut indietro ASSENTE
distanza indietro ASSENTE
in tutte tre le poligonali e non può essere verificata.
Ma questo mi sembra logico perché come si fa a fare la lettura indietro dallo spigolo del PF?

Hai provato, dopo avere messo queste cose, ad inviarlo? Lascia stare cosa ti da.

No perché ce n’è uno inviato stamattina presto in attesa di protocollo.
Ti allego la stampa dei risultati dell’elaborazione:
(che poi non si capisce perché la salva solo in pdf)

CONTROLLO DELLE POLIGONALI TOPOGRAFICHE
Descrizione poligonali [v.a. 800a]
il messaggio “ASSENTE” in corrispondenza di direzioni o distanze
indica che la misura non e’ presente nel libretto
poligonale n. 1
vertici n. 5
nome del vertice "PF07/0250/F496 "
punto avanti "100 "
nome del vertice "100 "
punto indietro "PF07/0250/F496 "
punto avanti "200 "
nome del vertice "200 "
punto indietro "100 "
punto avanti "500 "
nome del vertice "500 "
punto indietro "200 "
punto avanti "PF09/0230/F496 "
nome del vertice "PF09/0230/F496 "
punto indietro "500 "
caratteristiche dei punti di attacco
punto di attacco iniziale "PF07/0250/F496 "
secondo vertice "100 "
penultimo vertice "500 "
punto di attacco finale "PF09/0230/F496 "
poligonale n. 2
vertici n. 6
punto avanti "300 "
punti fiduciali osservati direzione distanza
"PF07/0250/F496 " 38.6054 219.7882
nome del vertice "300 "
punto avanti "400 "
Stampa del 18/05/2024 alle ore 18:06:36 pag. 3/4
Pregeo 10.6.2 - Risultati Coordinate e Distanze PF

nome del vertice "400 "
punto indietro "300 "
punto avanti "PF08/0250/F496 "
nome del vertice "PF08/0250/F496 "
punto indietro "400 "
penultimo vertice "400 "
punto di attacco finale "PF08/0250/F496 "
poligonale n. 3
punto indietro "PF09/0230/F496 "
punto di attacco iniziale "PF09/0230/F496 "
secondo vertice "500 "
POLIGONALE n. 1 TIPO : aperta
di vertici PF07/0250/F496|100|200|500|PF09/0230/F496|
attenzione: per il lato n. 3 di questa poligonale e’ obbligatorio
goniometro da 20 cc e distanziometro con s.q.m. < +/- [0.5+0.5 x D(km)] cm
LUNGHEZZA DELLA POLIGONALE: 1140.616 m.
la poligonale n. 1 non ha P.F. d’attacco attendibile
POLIGONALE n. 2 TIPO : aperta
di vertici PF07/0250/F496|100|200|300|400|PF08/0250/F496|
LUNGHEZZA DELLA POLIGONALE: 467.431 m.
la poligonale n. 2 non ha P.F. d’attacco attendibile
POLIGONALE n. 3 TIPO : aperta
di vertici PF09/0230/F496|500|200|300|400|PF08/0250/F496|
attenzione: per il lato n. 2 di questa poligonale e’ obbligatorio
LUNGHEZZA DELLA POLIGONALE: 1166.176 m.
la poligonale n. 3 non ha P.F. d’attacco attendibile
A causa di inattendibilita’ dei punti di attacco
IL CALCOLO DI VERIFICA NON PUO’ ESSERE COMPLETATO

I calcoli non li fa.comunque questo lo si sa. Pero’ se hai aggiunto quelle aste e non ci sono in quello di stamattina prova ad inviarlo.
Ciao

Grazie della tua pazienza. Mi è venuto pensato di stampare i risultati della poligonale di quello mandato stamattina e te lo allego. Ciao.

CONTROLLO DELLE POLIGONALI TOPOGRAFICHE
Descrizione poligonali [v.a. 800a]
Il messaggio “ASSENTE” in corrispondenza di direzioni o distanze
indica che la misura non e’ presente nel libretto
poligonale n. 1
vertici n. 6
nome del vertice "PF08/0250/F496 "
punto avanti "400 "
nome del vertice "400 "
punto indietro "PF08/0250/F496 "
punto avanti "300 "
nome del vertice "300 "
punto indietro "400 "
punto avanti "200 "
nome del vertice "200 "
punto indietro "300 "
punto avanti "500 "
nome del vertice "500 "
punto indietro "200 "
punto avanti "PF09/0230/F496 "
nome del vertice "PF09/0230/F496 "
punto indietro "500 "
caratteristiche dei punti di attacco
punto di attacco iniziale "PF08/0250/F496 "
secondo vertice "400 "
penultimo vertice "500 "
punto di attacco finale "PF09/0230/F496 "
POLIGONALE n. 1 TIPO : aperta
di vertici PF08/0250/F496|400|300|200|500|PF09/0230/F496|
attenzione: per il lato n. 4 di questa poligonale e’ obbligatorio
goniometro da 20 cc e distanziometro con s.q.m. < +/- [0.5+0.5 x D(km)] cm
LUNGHEZZA DELLA POLIGONALE: 1166.176 m.
la poligonale n. 1 non ha P.F. d’attacco attendibile
A causa di inattendibilita’ dei punti di attacco
IL CALCOLO DI VERIFICA NON PUO’ ESSERE COMPLETATO

Allora l’ho rispedito tale e quale dopo avere fatto la verifica della poligonale con quei risultati: IL CALCOLO DI VERIFICA NON PUO’ ESSERE COMPLETATO.
Stamattina APPROVATO in automatico.
Che dire?

1 Mi Piace

Ciao
Ti avevo detto che se mancavano delle aste (e mancavano) non poteva andar bene poi ti ho anche detto che i calcoli poligonale comunque non li fa quindi va bene cosi.
Ciao

1 Mi Piace

Buongiorno,
mi ricollego al vostro post. Anch’io ho avuto un respingimento per la stessa motivazione di Giacomo-bertini. Volevo capire cosa intendete per inserire nella riga 3 tutte le aste individuabili della poligonale?
Grazie, buona giornata e buon lavoro.

Buongiorno, hai guardato il disegno che avevo postato inizio post? Guardalo in riferimento a quel disegno sono individuate le aste possibili. Basta solo che lo roconduci al tuo schema del rilievo.
Ciao

No, non avevo guardato il disegno e quindi non riuscivo a capire cosa intendevi con il termine “aste”
Tutto chiaro, grazie.

Eh niente mi da sempre che il calcolo di verifica non può essere completato.
Mi permetto di girarti il libretto, riusciresti ad indicarmi la poligonale corretta?
0|10052024|1001|D374|0320|111|MAZZETTI SILVIA|GEOMETRA|VERBANIA|
9|830|10|20|17443|PREGEO 10.00-G,APAG 2.15|FM|STAZIONE TOTALE GEOMAX ZTS600|
1|100|1.58|CHIODO MINIATO|
2|PF02/0250/D374|0.000|97.8347|23.073|1.81|SPIGOLO FABBRICATO|
2|101|21.1738|98.8288|16.036|1.47|SPIGOLO FABBRICATO|
2|102|128.8163|101.7487|5.436|1.47|SEGNO MINIATO|
2|200|146.6380|101.7032|322.280|1.47|CHIODO MINIATO|
1|200|1.59|CHIODO MINIATO|
2|100|0.000|98.3321|322.275|1.47|CHIODO MINIATO|
2|300|103.5053|100.4339|16.705|1.47|CHIODO MINIATO|
2|400|282.2425|100.3312|91.004|1.47|PICCHETTO IN LEGNO|
2|201|281.0928|100.2932|89.335|0.00|TERMINE LAPIDEO|
2|202|36.1025|101.1416|74.614|0.000|SPIGOLO FABBRICATO|
1|300|1.555|CHIODO MINIATO|
2|200|0.000|100.3885|16.703|1.47|CHIODO MINIATO|
2|500|271.1769|96.0192|86.559|1.47|CHIODO MINIATO|
2|301|270.057|96.0036|89.360|1.47|CHIODO MINIATO|
1|500|1.57|CHIODO MINIATO|
2|300|0.000|104.1305|86.589|1.47|CHIODO MINIATO|
2|PF06/0330/D374|183.5258|97.4194|104.557|0.00|SPIGOLO FABBRICATO|
2|3011|167.4672|98.3027|3.236|1.47|CHIODO MINIATO|
1|400|1.31|PICCHETTO IN LEGNO|
2|200|0.000|99.6342|91.020|1.47|S PICCHETTO IN LEGNO|
2|600|245.2156|103.3249|116.575|1.47|CHIODO MINIATO|
1|600|1.49|CHIODO MINIATO|
2|400|0.000|96.5852|116.585|1.47|PICCHETTO IN LEGNO|
2|601|152.4090|97.8667|36.490|1.90|SPIGOLO FABBRICATO|
2|602|142.2737|97.7897|34.391|1.90|SPIGOLO FABBRICATO|
2|609|283.0487|95.728|38.767|0.000|SPIGOLO FABBRICATO|
2|610|291.7605|101.4826|43.936|0.00|SPIGOLO FABBRICATO|
2|611|273.8965|96.6048|47.580|0.000|SPIGOLO FABBRICATO|
2|700|125.8443|99.0091|48.317|1.47|CHIODO MINIATO|
1|700|1.53|CHIODO MINIATO|
2|600|0.000|101.1298|48.314|1.47|CHIODO MINIATO|
2|701|351.5340|97.4872|12.548|2.08|SPIGOLO FABBRICATO|
2|702|345.8767|112.6163|13.962|0.000|SPIGOLO FABBRICATO|
2|703|331.6469|114.7781|11.961|0.000|SPIGOLO FABBRICATO|
2|704|322.9393|108.7777|15.660|0.000|SPIGOLO FABBRICATO|
2|705|229.3824|98.0643|12.343|0.000|SPIGOLO FABBRICATO|
2|706|268.725|15.395|SPIGOLO FABBRICATO|
2|707|212.7005|98.1347|56.299|0.000|SPIGOLO FABBRICATO|
2|708|224.4639|98.3943|57.685|0.000|SPIGOLO FABBRICATO|
2|709|305.4741|103.2172|5.444|1.47|SPIGOLO RECINZIONE|
2|800|319.1383|104.5789|18.204|1.60|CHIODO MINIATO|
1|800|1.53|CHIODO MINIATO|
2|700|0.000|95.0721|18.209|1.47|CHIODO MINIATO|
2|805|78.0806|100.5305|18.955|0.000|SPIGOLO FABBRICATO|
2|806|196.0282|112.1027|12.270|0.000|SPIGOLO RECINZIONE|
2|PF06/0320/D374|102.4407|101.0932|102.916|1.60|SPIGOLO BASAMENTO IN CALCESTRUZZO|
2|807|109.3971|101.4352|73.369|1.47|PICCHETTO IN LEGNO|
8|PF06/0320/D374|75653.570000|17210.880000|04|spigolo basamento in cls|
8|PF06/0320/D374|9999.000000|04|piano superiore del basamento in cls|
8|PF06/0330/D374|75649.849000|17674.469000|52|spigolo s.o. cappelletta|
8|PF06/0330/D374|9999.000000|04|piano sommità zoccolo sporgente del pilastro|
8|PF02/0250/D374|76106.171000|17444.125000|52|spigolo nord ovest fabbricato|
8|PF02/0250/D374|9999.000000|04|scalino in pietra sotto lo spigolo|
6|PUNTI VERTICE|
7|1|609|PV|
7|1|705|PV|
6|LINEA FRAZIONAMENTO|
7|2|806|709|RC|AAB|111|
6|LINEA NUOVA COSTRUZIONE|
7|7|601|602|701|702|703|704|601|RC|AAB+|111|

Se hai indicato tutte le aste come da mio esempio mandalo via.

1 Mi Piace

Ciao Silvia
tra la riga 9 e la riga 1 ci deve essere la riga 3 (una o più righe a seconda del numero di poligonali da riportare).
Nel tuo caso non c’è la riga 3 per cui la devi inserire, sulla base di quanto in precedenza detto da Corrado.

Si si l’ho tolta per postare il libretto e per il semplice fatto che mi dava quest’errore nella verifica delle poligonali. Grazie…
Silvia