Frazionamento edificio residenziale e carico urbanistico

Buongiorno a tutti, sto seguendo un intervento su un edificio residenziale che comporta il frazionamento in tre appartamenti senza incremento di volume. Inoltre una porzione del garage, troppo piccola per essere utilizzata come posto auto, viene trasformata in una camera da letto.

Il comune sostiene che, a causa dell’aumento del numero di unità immobiliari, si configura un incremento del carico urbanistico e quindi si rende necessario il reperimento di nuovi parcheggi pertinenziali coma da legge 122/89.

A mio parere però non c’è un’esplicita indicazione normativa che leghi il solo aumento del numero di unità all’obbligo di adeguare la superficie dei parcheggi.

Qual è la vostra esperienza con casi simili?

Ha ragione il comune.

In una sola unità abitativa può vivere un unico nucleo familiare, mentre in tre unità abitative possono abitarci tre nuclei familiari, se non è questo aumento di carico urbanistico quando pensi che ci sia l’aumento del carico urbanistico?

Devi verificare e soddisfare anche la verifica della Legge Tognoli in merito ai parcheggi.