Frazionamento ente urbano con fabbricati insistenti su entrambi le derivate

Buongiorno

Un mio cliente volendo acquistare e ristrutturare casa ubicata su mappale 395 vuole ampliare la pertinenza scoperta accorpando al suo mappale una porzione della particella limitrofe 374 ente urbano sempre in capo alla proprietà del 395 con medesimi diritti e quote.
La porzione da accorpare alla particella 395 ospita un fabbricato adibito a garage/magazzino che durante i lavori di ristrutturazione per cui dopo stipula atto verrà comunque demolito per fare un parcheggio scoperto, motivo dell’interesse all’ampliamento su altro mappale

Ora dovendo fare il frazionamento mi trovo davanti ad un caso che non mi è mai capitato, ho studiato a fondo la circolare ma faccio fatica ad individuarne il caso corretto, credo che il più papabile sia il caso D definito come residuale

Allego estratto per miglior comprensione
MAPPA.pdf (201,2 KB)

Sapete dirmi in base alla vostre esperienze pregresse se può essere la corretta causale e soprattutto se un atto del genere va visto preventivamente con l’agenzia provinciale ?

Grazie per una risposta

Cordiali saluti

Puoi procedere PURTROPPO solo con variazione docfa dato che tale casistica non rientra tra le categorie previste per il frazionamento al catasto dato che la superficie della particella “da stralciare” non ha una superficie maggiore a 5’000 mq.

Saluti

L’alternativa c’è, dal momento che è prevista la demolizione del manufatto.
Devi fare il fraz.to al C.T. dell’E.U. dopo la demolizione con TM, con la causale “E”.
Vedrai che il Pregeo te lo consente.

Carlo, la demolizione del manufatto verrà fatta (come ha scritto Davide) dopo la stipula del rogito per cui PURTROPPO per andare a rogito deve prima creare “il nuovo subalterno” al catasto fabbricati tramite docfa.

Non penso (e ad essere sincero non ne vedo neanche la necessità) che dopo la stipula dell’atto, e dopo la demolizione del manufatto, convenga al proprietario (economicamente parlando) andare a fare un frazionamento al catasto terreni.

Saluti

Per cui lo scenario che mi si configura sarà questo (cosa che temevo)

1 )Stralcio al solo catasto urbano e costituzione di nuovo sub categorica C/6

  1. Stipula atto

e dopo i lavori di ristrutturazione comprensivi di demolizione autorimessa

  1. demolizione fabbricato con tm (il catasto lo permette ma alcuni notai storgono il naso)

  2. var docfa per costituzione area urbana o c/6 posto auto scoperto e modifica scheda abitazione su mappale 374

  3. tipo mappale con stralcio e fusione derivata con mappale ospitante l’abitazione principale 395

  4. docfa per ristrutturazioni o simili e ampliamento

Ciao Davide,
non ho ancora provato, ma da quello che leggo sulla nuova risoluzione 40E del 09/06/2025, mi pare di capire che ora usando la procedura Pregeo 10.6.5 sia possibile frazionare una derivata da Ente Urbano, sulla quale insiste un fabbricato, con casistica E.
Bisognerà fare qualche prova con la nuova procedura che sarà obbligatoria dal primo luglio.
Ciao,
Federico