Frazionamento Ente Urbano - Finestra inserimento UIU

Ciao a tutti,
ho un quesito che riguarda la predisposizione dell’atto di aggiornamento con Pregeo.
Nella finestra “Frazionamento EU”, dopo aver scelto la casistica, occorre compilare i dati dell’UIU corrispondente al Catasto Fabbricati.
Chiedo un parere su come interpretate le due possibilità : UIU con variazione della consistenza o UIU con variazione dell’identificazione.
Allego stralcio della risoluzione 20/E per meglio comprendere.
Grazie
Buon Lavoro
1.pdf (651,8 KB)

Non è dato sapere per quale motivo (forse in previsione di un documento unico Pregeo-Docfa) ci vene chiesto di specificare, per le particelle trattate, quali subiscono una variazione nella consistenza e quali solo nell’identificativo; ma quando si inserisce l’UIU sparisce il campo della scelta… Inoltre nella stampa finale non compare nulla al riguardo e nemmeno compare la relazione tecnica strutturata (sulla mancata comunicazione della sup. reale) !!!

Ti ho risposto sulla base di una pratica analoga che stavo producendo. Finalmente, ma inspiegabilmente, ora è andata a buon fine, nel senso che la stampa finale è corretta. Tornando allo schema del pregeo, per capire meglio quanto viene chiesto dal programma, bisognerebbe trattare un frazionamento con più particelle. Inoltre, a mio avviso, l’unico caso (ovvero uno dei pochi) in cui abbiamo successive variazioni Docfa del solo identificativo è quello del frazionamento cielo-terra di fabbricati e cortili in cui da un lotto urbano ne ricaviamo due ed ovviamente le uiu della derivata AAA cambiano solo l’identificativo, se in presenza dell’elaborato planimetrico che sarà fatto ex-novo.

Se si compilano corretamente i campi della u.i.u è poi possibile fare la scelta. Nella relazione strutturata apparirà dopo i dati della u.i.u. la scelta di Tipo 1 o 2.