Geocat, come creare un TM modesta entità (con rilievo) da CAD

Ciao a tutti,
sul sito www.topgeometri.it è disponibile l’aggiornamento n. 14 di Geocat 6.03 (vedi alla fine Come aggiornarsi) che perfeziona la creazione di un TM modesta entità dal CAD. Spiego il tutto mediante un esempio (cliccate sulle immagini per vederle ingrandite).

Consideriamo il rilievo riprodotto qui sotto, si tratta della rilevazione di una scuola alla quale è stato appoggiato un ampliamento oggetto del TM da presentare:

Apriamo il menù contestuale con il clic destro del mouse e attiviamo il comando Libretto Pregeo, ottenendo la creazione del libretto stesso:

Poi attiviamo anche il comando Disegno CAD ottenendo il disegno del rilievo su GstarCAD, il CAD clone di AutoCAD abbinato a Geocat:

Poi, sempre su GstarCAD, apriamo un nuovo disegno e attiviamo il comando EMP della barra degli strumenti dell’applicativo topografico di Geocat:

image

Ci viene chiesto di aprire il file raster dell’estratto di mappa che abbiamo scaricato dal Catasto per questo TM. Come vedete qui sotto, il software chiede di selezionare il file PNG ma è necessario che nella cartella ci sia anche il file EMP con le righe codificate delle entità dell’estratto. Selezionato il file PNG, vediamo aprirsi nel disegno sia l’immagine raster che le entità vettoriali dell’estratto di mappa (linee verdi delle particelle, fabbricato campito con il colore ocra):

A questo punto torniamo sul disegno del rilievo, selezioniamo tutte le entità dal menù Modifica | Seleziona tutto e le copiamo in memoria con il comando del menù Modifica | Copia. Poi ci spostiamo sul disegno dell’EMP e attiviamo il comando Modifica | Incolla come blocco e posizioniamo il rilievo sull’EMP di fianco alla scuola. Poi attiviamo il comando Rototrasla dell’applicativo Geocat e rispondiamo in sequenza alle seguenti richieste:

image

  1. Selezionare il blocco del rilievo da rototraslare: basta selezionare il blocco del rilievo.

  2. Vuoi applicare la variazione di scala[Sì/No]: qui va risposto No perché in questo caso il rilievo non va adattato alla mappa.

  3. Punto n. X del blocco da rototraslare (Enter per terminare): va selezionato il punto del rilievo che andrà agganciato al corrispondente punto mappa.

  4. Punto n. X del rilievo su cui rototraslare: va selezionato il punto dell’EMP che corrisponde al punto del rilievo di cui sopra.

Come detto al punto 3, dopo aver associato tutti i punti che si intendono utilizzare per il TM, basta premere Enter da tastiera per terminare. Si apre la tabella del calcolo della rototraslazione ai minimi quadrati dalla quale si possono valutare gli scarti sui punti di aggancio utilizzati potendo escludere quelli ritenuti eccessivi. Per fare questo basta cliccare sulla rispettiva cella della colonna NC e poi cliccare su Ricalcola.

Una volta lasciati i punti che danno gli scarti più bassi, clicchiamo Chiudi e vediamo il rilievo posizionarsi sulla mappa:

A questo punto attiviamo il comando Riga 8 dell’applicativo topografico:

image

che ci pone queste richieste:

  • Selezionare il punto dell’EMP, Invio per terminare: selezioniamo il punto dell’EMP di cui reperire le coordinate mappa.

  • Selezionare il corrispondete punto del rilievo, Invio per terminare: selezioniamo il punto del rilievo agganciato a quello di mappa di cui sopra.

Fatto ciò, si apre la mascherina riprodotta qui sotto che riporta:

  • le coordinate mappa del punto selezionato sull’EMP;

  • il nome del punto del rilievo associato al punto mappa;

  • la cella per digitare la descrizione da inserire nella riga 8.

Cliccando su Invia viene creata la corrispondente riga 8 sul libretto di Pregeo in Geocat:

Dalla finestra del libretto, basta ora attivare il comando Trasferisci Libretto a Pregeo:

image

e il libretto sarà disponibile direttamente su Pregeo per l’elaborazione:


Come aggiornarsi

Questo aggiornamento si scarica dal sito www.topgeometri.it al menù SOFTWARE | Geocat. Come al solito va scaricata l’installazione completa se non avete ancora installato la versione 6.03, oppure l’aggiornamento 6.03.0014 se invece l’avete già installata. Lanciata l’installazione, se Windows dà il messaggio di protezione, bisogna cliccare su Ulteriori informazioni e poi su Esegui comunque.

1 Mi Piace