Georeferenziazione ingrandimenti di mappa d'impianto

Vediamo se riesco a fare un quesito chiaro: devo riconfinare, su un’area che si trova su un ingrandimento di mappa allegato su un foglio di mappa diverso, i punti di inquadramento di mappa di impianto, (rilevati con gps sul posto, oltre ai punti reali della linea da riconfinare). Si trovano su due fogli di mappa adiacenti (con la stessa origine). Se ragiono giusto, georeferenzio le due mappe di impianto, fondo le stesse e quindi mi trovo con il poligono di inquadramento realizzato. Ora il mio problema è come inserire correttamente l’ingrandimento (dove c’è l’oggetto del rilievo) sulla fusione delle due mappe adiacenti fuse. C’è qualche esempio o webinar tecnobit che lo spiega? Se mi potete aiutare. Grazie mille.

Vai a leggere il terso capoverso dell’ art. 950 c.c. e avrai la risposta.

Ciao Rizieri,
ti riporto di seguito il link al brano del mio libro Tecniche di riconfinazione dove tratto questo argomento. Come vedrai, devi solo capire se nel foglio a parte dove c’è lo sviluppo ingrandito le coordinate dei parametri sono indicate oppure se devi desumerle tu dal foglio al 2000. Devi inoltre tenere presente che l’ingrandimento è in scala 1 : 1000 (di solito) e quindi il passo tra i parametri è 100 metri.
Se incontri difficoltà, chiamami al cellulare, in questi giorni ero fuori sede e non sono riuscito a risponderti, ma domani rientro e sono operativo.

Come_georeferenziare_gli_sviluppi_di_mappa.pdf