Buonasera a tutti,
mi rivolgo a questo forum per chiedere un cortese supporto in merito a una situazione catastale nella quale mi trovo alle prese per la prima volta.
Il caso riguarda un fabbricato edificato intorno al 1990 ma mai inserito in mappa sebbene le unità immobiliari all’ interno di esso siano regolarmente censite al Catasto Fabbricati (ad esclusione della corte esclusiva). Allego un’immagine esplicativa dello stato attuale:
Di seguito le specifiche delle particelle coinvolte:
La particella 365 risulta censita come ente urbano.
Le particelle 361, 366, 369 sono censite ai terreni come seminativo.
A complicare il quadro, la proprietà delle particelle si differenzia:
Le particelle 361, 366, 369 sono tuttora intestate al costruttore.
La particella 365 è correttamente intestata ai proprietari al Catasto Fabbricati.
Ho già verificato presso la busta catastale, ma non è stato reperito alcun mappale relativo al fabbricato.
La necessità di procedere con l’inserimento in mappa è divenuta impellente a causa di una compravendita immobiliare che non può essere perfezionata dal notaio in assenza di tale regolarizzazione.
Chiedo cortesemente indicazioni su come impostare la pratica Pregeo per l’inserimento in mappa di questo fabbricato. Ogni suggerimento o input, anche il più piccolo, sarà estremamente prezioso per me.
Ringrazio anticipatamente per la vostra disponibilità e per il tempo che vorrete dedicarmi.