Larghezza minima strada vicinale dismessa

Buongiorno, pongo un quesito con riguardo ad una strada comunale vicinale che da più di 50 anni è senza uscita per via della soppressione di un passaggio a livello, delimitata dalle reti di recinzione dei terreni dei frontisti ed è utilizzata dai soli frontisti per accedere ai rispetti terreni e che la stessa è utilizzata da i soli frontisti. Il quesito è il seguente: Nel caso di specie la strada che di fatto è tornata ad essere per uso privato quanto deve essere il limite minimo di larghezza posto che da sempre è larga 3 metri? Grazie.

Ciao, Salvatore,
è esattamente come dici, essa si è sdemanializzata in forma tacita, quindi in terreno che occupa appartiene in comune ai frontisti quindi spetta a loro decidere per la larghezza. Il geometra Carlo Cinelli tempo fa aveva avuto la conferma in tal senso dalla Direzione del catasto di Roma. .

1 Mi Piace

Ciao, Salvatore,
sono stato impiegato comunale addetto all’ ufficio tecnico del mio paese e di casi come il tuo ne risolsi diversi, figurati che uno ne voleva acquistare un relitto, io gli risposi: vuoi comprare il terreno tuo per euro 10.000? . Il catasto non c’ entra. Se la stradella è in campagna puoi dire ai tuoi clienti che lo possono istallare ( art. 841 c.c.) ed allargare la strada. Puoi trovare spiegazioni sulla sdemanializzazione tacita. in internet; tieni presente che essa è poco nota e qualche testa brillante la potrebbe sparare grossa.

1 Mi Piace

No, non possono pretendere di allargarla di 60 cm del tuo terreno, Per risponderti in privato mi devi passare la tua posta elettronica .

1 Mi Piace