LASTRICO solare da accatastare

Maggiori spese per tributi catastali (e prestazioni professionali)
Aggiungere le spese per variazioni con causale fusione
Ogni porzione di lastrico solare da fondere con la propria u.i.u.
(unità immobiliare urbana)
Preesistente u.i.u. e lastrico solare sulla medesima planimetria
Soppressione preesistente subalterno e generazione di nuovo
Alla pratica Do.C.Fa. si allegano l’elaborato planimetrico
e la tabella con la dimostrazione dei subalterni (alcuni sono nuovi)
Documenti da presentare quando obbligatori

Improbabile l’aumento della rendita per aumento dei vani catastali
I vani catastali si arrotondano al mezzo vano
Il lastrico solare (o le porzioni) è un’area scoperta (dipendenza)
La dipendenza potrà essere conteggiata fino ad un massimo del 10%
degli altri vani catastali già calcolati
Ai sensi dell’Istruzione II del 1939 (poi aggiornata) (paragrafo 13)
https://www.colgeofc.it/public/docfa/ISTRUZIONE%20II.pdf

Si prevede l’aumento della superficie catastale
Ai sensi dell’allegato C al D.P.R. n° 138/1998
Criteri per i gruppi “R” e “P” - comma 1 - lettera d) (pertinenza esclusiva)
Nel modello 1N (parte seconda) occorre indicare le superfici lorde e nette
Segue link ad un video (di 9 anni fa)
https://www.youtube.com/watch?v=KHuM2ifwlXU
L’attuale versione del software Do.C.Fa. è 4.00.5
Schede - Software Docfa 4.00.5 - Agenzia delle Entrate
Segue video (di 9 anni fa) per accatastamento del lastrico solare
https://www.youtube.com/watch?v=HPnEOE-xaGU

Ci saranno altre possibili spese per tributi catastali ?
Penso di si - Se nella banca dati non ci sono b.c.n.c.
Come si arriva sul piano di calpestio del lastrico solare ?
Vano scala ? Ci sono altri volumi tecnici condominiali ?
La novità dal 01/01/2025 ?
€ 70 per costituzione del b.c.n.c.
Prima gratis, almeno in alcuni uffici provinciali
Forum - Recupero di BCNC con nuove tariffe 2025 - GeoLIVE ++
++ Diritti catastali docfa - n°10 da alberto-cannao

Soluzione alternativa ?
Costituzione b.c.n.c. anche per il lastrico solare
(quindi bene condominiale)
Ogni condòmino con la propria quota da tabella millesimale
Consultare specifiche norme del Codice Civile (esempio art. 1126)
Art. 1126 codice civile - Lastrici solari di uso esclusivo - Brocardi.it

Segue link a caso particolare (non c’è un elaborato planimetrico)
https://www.youtube.com/watch?v=Jnoo7NqVR1Y
Circolare n° 9/2009
https://def.finanze.it/DocTribFrontend/getContent.do?id={AC5B0473-EDE5-47CE-918D-A422FCDBBA35}
Lettera Circolare n° 36363 del 31/05/2002
Normativa Catastale - Note - DocFa 3 Elaborato planimetrico Nota AdT 31mag2002... - GeoLIVE

La lettera riporta testo parzialmente sbagliato (!)
- si debbano costituire beni comuni (sensibili e/o non sensibili);
Il testo corretto è il seguente
- si debbano costituire beni comuni (censibili e/o non censibili);

Segue link di altro video
https://www.youtube.com/watch?v=aL14O0AUhRI

Circolare n° 2/2016 (in particolare entità tipologiche e b.c.n.c)
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/298305/Circolare+2E+del+01+febbraio+2016_20160129_Circolare+n+2-E.pdf/19c312c8-7a97-48ba-7169-f329cf4712fa?t=1460645669449

Slide per un seminario (Collegio Geometri di Macerata)
https://www.geometrimacerata.it/wp-content/uploads/sites/4/2018/08/2016_geometri_30_05_imbullonati_mc_Simoni.pdf

Dimenticavo di scrivere quanto segue
Se data ultimazione costruzione dell’intero edificio
è precedente la Circolare n° 2/1984
con piena attuazione dal 01/05/1984
NON ci sarà alcun elaborato planimetrico nella banca dati

Alla luce di quanto esposto si evidenzia la necessità di divulgare la presente circolare, in tutte le forme ritenute opportune e massimamente efficaci, a tutto il personale d’Ufficio ed agli organi professionali - notai e tecnici - interessati alle procedure catastali; tale opera di diffusione dovrà essere completamente esaurita entro il 30 aprile p.v., in modo che dal 1 maggio la circolare stessa abbia piena attuazione.

Salvo casi particolari in date successive alla Circolare n° 2/1984

I tecnici abilitati alla presentazione di Do.C.Fa. e Pre.Geo.
possono scaricare dalla piattaforma Sis.Ter. (on-line)
altri documenti che il singolo cittadino dovrà chiedere allo sportello

Strumenti - Modulistica generica - Agenzia delle Entrate
(Richiesta certificati catastali - pdf) ++
(Richiesta di accesso formale ai documenti amministrativi - pdf)

Accesso ai documenti dell’Agenzia, la disciplina si aggiorna | FiscoOggi.it