Libretto GNSS e PreGeo

Buongiorno,
Ho un problema su un libretto PreGeo rilevato con strumentazione GNSS (base+rover).
Libretto con rilevo PF in coordinate cassini-soldner (est media -19242).
Dall’elaborazione pregeo, nelle misurate, con una coppia di PF riguardante un tipo del 2024 mi riporta una differenza in tolleranza di +0.386 (misura 531.198).
Una volta predisposto il frazionamento e conseguente invio, l’atto di aggiornamento viene respinto (probabilmente in automatico) con la motivazione:
<<E10147 - La distanza tra il PF04/0030 ed il PF05/0010 pari a 531.26 determinata da questo
rilievo differisce di 0.45 m con la corrispondente determinata dal tipo prot… pari a 530.81
e manca la corrispondente dichiarazione nella dichiarazione strutturata della conferma delle
misurate.>>
Il mio libretto elaborato con software topografico (thopos) in localeVRS, riporta la misura di 531,26 per la coppia di PF in oggetto. Nell’elaborazione di PreGeo, per la stessa coppia di PF, restituisce la misurata 531.198.
Quale può essere il motivo? Più che altro come si risolve?
Grazie per la disponibilità

Prova a scaricare di nuovo il file delle misurate e abbinalo di nuovo a pregeo.

Quando elabori il rilievo con l’altro software utilizza per il calcolo delle quote l’opzione “quote riferite a piano tangente” e “Distanze in quota”.

Se hai difficoltà, e se vuoi, puoi inviarmi il file a effegi.geometra"chio-cciola"gmail.com e gli do un’occhiata.

P.S. naturalmente al posto di “chio-cciola” devi scrivere la chiocciola classica.
Io non la inserisco per evitare che alcuni software possano andare a ricercare le email contenute nei social.

Saluti

1 Mi Piace

Francesco il problema sta nelle righe 8 che hai inserito.
Hai inserito nella quota (delle righe 8) il valore 999.00 e come attendibilità 3, mentre la quota quando non è stata inserita nelle monografie va indicata con il numero fittizio “9999.00” (e non 999.00 il quale viene interpretata come una quota effettiva e non fittizia) mentre l’attendibilità della quota deve essere 4 e non 3, in conformità a quanto riportato nelle monografie..

Correggi il valore delle quote dei 4 PF, o in alternatica ti consiglio di scaricarti di nuovo il file taf e comunque di andarlo a verificare confrontandolo con quanto riportato nelle rispettive monografie dei PF.

Fatto questo vedrai che la distanza tra il PF04/0030 e il PF05/0010 è pari a m. 531.262 così come determinata dal Pregeo del catasto.

Saluti

Aggiungo:
se il rilievo lo hai fatto con appoggio alle reti permanenti ti consiglio di utilizzare l’opzione NRTK al posto di RTK e di lasciare la base lontana (e per tutti i punti la matrice di varianza e covarianza) e poi utilizzare l’opzione VRS su un punto pressapoco baricentrico al rilievo.

Caspita, non avevo controllato la quota (è uscita in automatico dalla taf).
Il rilievo l’ho fatto con Base+Rover in quanto nella zona c’era poco campo..
Grazie mille ancora per la disponibilità

1 Mi Piace