Una domanda per la manutenzione di una canna fumaria ad uso esclusivo di un condomino:
ad intuito i costi della canna fumaria (e io intendo la parte che contiene i fumi) esclusiva che sia contenuta all’interno delle murature deve essere a carico di chi ne ha l’uso esclusivo.
Ma il comignolo che emerge dalla copertura come pure una canna fumaria esterna o anche una interna che non passi all’interno delle murature che sono tutti casi in cui abbiamo la canna fumaria vera e propria ad uso esclusivo e dal rivestimento esterno, come si considerano la ripartizione delle spese?
Il dubbio mi viene perchè il rivestimento esterno potrebbe essere considerato come “utilità comune” visto che è in facciata o emerge dalla copertura?
Da questo si può discendere la colpa per mancata manutenzione nel caso in cui il comignolo crolli per carente manutenzione?
E nal caso in cui la canna fumaria fosse dismessa e non più utilizzata?
Ciao, Federico,
è esattamente come dici, le spese di manutenzione sono a carico di colui che si serve della canna fumaria, il fatto che sia installata nel muro comune può costituisce solo tolleranza da parte degli altri condomini, se invece costituisce servitù di canna fumaria, l’ amministratore condominiale ne deve conservare l’ atto costitutivo, in assenza, la servitù potrebbe essersi consolidata per decorso di tempo, in ogni caso gli oneri della manutenzione sono a carico di colui che se ne serve. Non ho capito se la canna fumaria è incassata nel muro o è esterna. Cordialità.
Per il primo tratto è all’interno della muratura. Il comignolo naturalmente è emergente dalla copertura. E’ di questo che sopratutto volevo un parere: il rivestimento esterno della canna fumaria a chi spetta la manutenzione? E possibile che possa essere assimilata alle facciate e quindi a carico del condominio oppure essendo parte integrante della canna fumaria la manutenzioone spetta a chi ne ha l’utilizzo?
Ciao,
mi pare di avere capito che il rivestimento serve per coibentare la canna fumaria quindi la spesa è a carico del proprietario perchè è lui che ne trae benefici, il condominio non c’ entra perchè la canna non è parte comune. Cordialità