Ciao a tutti,
se siete tra i fortunati colleghi che nel 2018/2019 hanno frequentato l’eccezionale corso Geodesia e Cartografia per Geometri dei prof. Maseroli e Surace, sicuramente vi ricorderete del collega geom. Domenico Manzo della provincia di Salerno. Ve lo ricorderete perché durante quel corso (durato un anno e mezzo) Domenico ha postato sul forum di www.riconfinazioni.it (che usavamo allora) una serie di esempi di calcolo sui vari temi trattati al corso. Si tratta di file Excel che Domenico ha sapientemente compilato non solo con grade perfezione di calcolo ma anche curando moltissimo l’aspetto esteriore in modo da renderne chiara e piacevole la consultazione.
Ebbene, Domenico mi ha appena inviato un altro di questi sui grandi lavori: un file Excel contenente una serie di fogli di calcolo che elaborano il modello funzionale e stocastico di una rete topografica. Naturalmente mi ha dato facoltà di renderlo pubblico qui su www.topgeometri.it, cosa che faccio con grande piacere riportandovi il link qui sotto.
È mia intenzione organizzare più avanti un corso specifico dal titolo Il calcolo dei rilievi topografici in cui potremo mettere in pratica gli insegnamenti dei prof. Maseroli e Surace analizzando una serie di esempi concreti, tra i quali ovviamente quelli messi a disposizione da Domenico e dagli altri colleghi (Alberto Ferrari, Roberto Bertozzi, Andrea Cordella) che, come lui, me ne avevano inviati durante quello splendido corso.
Calcolo del Modello Funzionale Rete e Modello Stocastico.xlsx
A presto,
geom. Gianni Rossi
Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@corsigeometri.it
www.corsigeometri.it
www.topgeometri.it