Opportunità di lavoro

salve a tutti,
ho visto che ci sono corsi su docfa e pregeo che vanno bene anche per neofiti…
sono diplomato geometra senza abilitazione.
E’ una buona idea specializzarsi su questi corsi per presentarsi agli studi tecnici?
Grazie per il consiglio
saluti.

Sarei interessato a questi corsi se mi permettessero poi di lavorare autonomamente sul catasto…

Ciao Vanni e benvenuto sul forum (qui ci diamo tutti del tu, ok?).

Beh, se non hai ancora l’abilitazione (iscrizione all’Albo) non puoi essere autonomo nel produrre e presentare atti catastali. Ma se hai intenzione di ottenere l’iscrizione all’Albo, sicuramente con i corsi su Pregeo e Docfa puoi anticipare e accelerare di molto l’inizio dell’attività, sia nel caso che tu ti proponga per lavorare presso uno Studio Tecnico, sia che invece volessi iniziare la libera professione.

Per quanto riguarda i corsi che partono da zero, cioè rivolti anche a chi, come te, è alle prima armi, ti suggerisco quelli che seguono, li trovi sul sito www.corsigeometri.it al menù CORSI ONLINE | Topografia, Catasto, Riconfinazioni:

Poi, se vuoi farti le ossa anche più in generale sui rilievi topografici per catasto e riconfinazioni ti suggerisco questi (Topografia-Catasto-Riconfinazioni sono 7 moduli, qui vedi solo i primi 2):

Naturalmente, come credo sai bene, poi i corsi in sé non sono sufficienti, devono essere accompagnati dall’esperienza effettiva sul campo. Ma affrontare l’esperienza diretta conoscendo già le basi, come dicevo, ti permette di velocizzare tantissimo l’acquisizione della padronanza nelle varie attività.

Buona fortuna e buon lavoro.

geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: [email protected]
www.topgeometri.it
www.corsigeometri.it