Parametro superficie sulle riconfinazioni

vuol dire che la Corte di Cassazione è ignorante, l’ art. 950 c.c. burlone, il giudice fesso, l’ azione di rivendicazione è superflua, il notaio ha la testa per consumare shampoo. I notai negli atti non mettono le superfici catastali nominali e il numero delle particelle ?

Domanda retorica ?
Con il mondo reale che ci circonda ?

LA SUPERFICIE CATASTALE DEL TERRENO è SBAGLIATA: perché l'area in mappa non corrisponde alla realtà - Danilo Torresi

Forum - Rettifica superficie particella - GeoLIVE

https://www.geototus.altervista.org/normativa/2012/Circ-1-28-06-2012-all.pdf

La Cassazione con sentenza n.1898 del 16.5.75 ha pronunziato testualmente: Non esiste una norma nè giuridica nè specifica della tecnica di misurazione agraria, che imponga, in ogni caso di accertamento del confine in base a mappe catastali, di individuare quali siano i punti fissi tenuti a suo tempo a base da coloro che effettuarono le operazioni dei confini, Nella determinazione dei confini, ove ci si trovi in presenza di zone non presentanti punti evidenti di riferimento - strade-recinti- case e simili, ci si deve valere dei comuni mezzi probatori, per cui il concorde riconoscimento delle parti circa l’ esistenza di termini fissi, da collegare tra loro per tracciare, in base alla linea di mappa, l’ esatto confine, costituisce certo uno dei mezzi utilizzabili allo scopo

Salve,
se può servire a qualcuno per il regolamento di confine per via giudiziaria, riporto la sentenza di Cassazione n. 6189 del 3/5/2001: In tema di regolamento di confini, che è diretta a determinare l’ estensione e la configurazione dei fondi contigui, rese confuse dell’ incertezza del confine, la prova della suddetta estensione e configurazione può essere data con ogni mezzo e il giudice, dato il carattere di vindicatio duplex incertae partes, nell’ azione medesima, è del tutto svincolato dal principio actore non probante reus absolvitur, dovendo invece, determinare in confine in relazione a quegli elementi che gli sembrano attendibili. Ciò non significa che si può applicare in tutti i casi perchè può darsi il caso che uno dei due fondi sia stato allargato a scapito dell’ altro confinante, e questi non lo difende in giudizio, l’ altro dopo venti anni ha la facoltà di acquistarlo per usucapione, ce ne sono altri. Certamente l’ articolo 950 c.c. non impone come punti di riferimento quelli fiduciali e nemmeno il tipo di strumento di cui servirsi.