Permessi per tettoia

Buongiorno a tutti, vorrei un vostro parere su quali permessi occorrono per coprire parte di terrazzo (circa 24 mq.) con un perlinato di legno. Sul terrazzo è già presente una struttura di travi, sia verticali appoggiate al suolo, sia orizzontali, presente tra l’altro sulla piantina catastale dell’immobile (allego immagine). La copertura (tettoia), sarebbe addossata alla parete e libera su tre lati. Mi hanno detto che occorre Scia, mi chiedevo se, visto che non si altera la sagoma dell’immobile, essendo già presente la struttura portante, non potesse rientrare nell’edilizia libera
Grazie

Ciao qui nelle mie zone la gran parte dei comuni ti obbliga a fare un PDC, o SCIA alt. al PDC, in quanto vai a fare un nuovo volume, salvo che non rientri in qualche casistica particolare.
Attenzione anche che nel regolamento del comune non vi sia qualche articolo che in caso di porticati (come a mio modo di vedere verrebbe qualificato) non ti facciano dimostrare anche il rapporto aereo-illuminanate. Il consiglio che do sempre, anche se banale, e non per togliersi da responsabilità… è quello di confrontarsi sempre con il tecnico comunale debitamente documentato sui regolamenti in modo da poter effettivamente condividere un confroto costruttivo e non a senso unico verso il motto “faccio quello che mi dice il comune”.