Permesso a costruire affittuario

Salve,un vivaista(imprenditore agricolo)con regolare contratto di fitto di fondi rustici( legge203/82)vorrebbe fare richiesta per un permesso a costruire su questo terreno agricolo in comproprietà tra 4 fratelli.Lui vorrebbe impiantare una serra agricola amovibile (per la protezione di fiori e piante in vaso in alluminio/acciaio)ricoperta in PVC.In virtù del fatto che sul contratto di fitto è presente una clausola che lo autorizza ad apportare tutti i tipi di miglioramenti necessari, nella compilazione della pratica si puo’ barrare la casella " titolarità esclusiva a fare interventi edilizi" evitando di chiedere il consenso ai comproprietari?

Buon giorno, signora Lisa,
la richiesta va fatta al comune perchè dipende dalle norme del regolamento edilizio che ha adottato.

Questa titolarità esclusiva la si dovrebbe quanto meno dimostrare.
In questi contesti credo che l’ufficio chieda un consenso, e forse scritto.

Occorre interfacciarsi con gli uffici comunali del caso.

In questi casi, a prescindere da cosa ci sia scritto nel contratto di affitto se fossi io il progettista “pretenderei” l’autorizzazione scritta dagli effettivi proprietari.

Se i comproprietari hanno autorizzato il conduttore nel contratto di affitto non vedo quali possano errere i problemi nel sottoscrivere un’ulteriore autorizzazione scritta.

Saluti

Infatti per la richiesta di autorizzazioni edilizie è necessario presentare al Comune un titolo di proprietà

Il Comune non ha fatto alcuna opposizione, è un comproprietario che non è d’accordo con l’ impianto della serra ritenendo che i miglioramenti concordati non si riferiscono a nuove costruzioni.
Grazie

Allora riferisci che una serra è fatta da elementi amovibili e non permanenti.
Magari impegnati, anche per iscritto, a rimuovere qualora i vostri rapporti si dovessero concludere.

Ti ringrazio,ho seguito il tuo suggerimento.