Planimetrie Docfa - linea tratto punto sbagliata in Docfa

Buongiorno,
qualche collega che sa darmi la soluzione in merito all’importazione di una planimetria con indicato il confine in linea tratto punto non sapendo lo spessore del muro dell’unità confinante, che da gstar cad salvando il tutto in dxf, importato in docfa la linea non è uguale (tratto non corretto e sbagliato)
Grazie


Uso DraftSigth (quasi identico ad AutoCAD)
ma i comandi dovrebbero essere gli stessi

Verificare impostazione scala globale delle linee
tramite comando LTSCALE (LINESCALE) (SCALATL)
Inizialmente impostare valore 1

Poi selezionare la singola linea (linee)
ed impostare la scala della linea tramite Proprietà
Inizialmente impostare valore 1

Verificare come legge le linee il DoCFa
Dopo di ciò ridurre la singola scala della linea
Diversamente ridurre valore LTSCALE
(lasciando valore 1 scala singola linea)

Naturalmente il problema maggiore è l’importazione
del disegno nel DoCFa nella scala 1:200
quando l’originale è in scala 1:100

Alberto Grazie, piu’ o meno ho sempre fatto così, però ho provato tenendo in considerazione la dritta:
Verificare come legge le linee il DoCFa
Dopo di ciò ridurre la singola scala della linea
Diversamente ridurre valore LTSCALE
(lasciando valore 1 scala singola linea)

ma niente, ho il dubbio che la linea tratto punto non ortogonale venga visualizzata dal DoCfa in modo errato, come da quanto già allegato.
Grazie

Non avevo notato bene la linea tratto punto non ortogonale
Uso solo tratteggio hidden (senza problemi se linea inclinata)

Due idee sul momento …

polilinea ? DoCFa è schizzinoso ed occorre esplodere la polilinea
poi pare esserci un parametro per polilinea (PLINEGEN con valori 0 oppure 1)
(usare comando EDPLINE o forse EDITPL per rendere polilinea il tratteggio ?)

spezzare il tratteggio ?
penso ad una bassa risoluzione nel DoCFa per linea inclinata

1 Mi Piace

Prova con accorgimenti dell’autocad (tipo esplodi…) e se non riesci usa il tratteggio…

1 Mi Piace

Grazie a tutti, buona giornata

Pare essere veramente un problema di risoluzione

Le immagini raster delle planimetrie possono essere acquisite, direttamente dalla procedura Docfa, tramite un qualunque scanner con una risoluzione tassativa di 200 DPI, immagine al tratto, bianco e nero, monocromatico (line art), in formato standard A4 o A3, accertandosi comunque delle reali dimensioni dell’immagine acquisita, e con una qualsiasi delle seguenti estensioni: TIFF, TGA, WPG, EPS, PCX, BMP, DIB, GIF, JPEG, WMF, DCX, PICT (per i formati TIFF e GIF non è supportata la compressione LZW). …

200 dpi soono veramente pochi !

1 Mi Piace