In un rilevo Gps con stazioni permanenti solitamente utilizzo il primo punto misurato come base gps (riga 1-6 pregeo) di conseguenza la base della stazione permanente non viene più riportata nel libretto pregeo. E’ una procedura corretta?
In un rilevo Gps con stazioni permanenti solitamente utilizzo il primo punto misurato come base gps (riga 1-6 pregeo) di conseguenza la base della stazione permanente non viene più riportata nel libretto pregeo. E’ una procedura corretta?