Redazione PSC e lavoratori autonomi /notifica preliminare

Buongiorno,
devo presentare un CILA per piccole opere interne che verranno realizzate da tre lavoratori autonomi ed in piu’ ci saranno idraulico ed elettricista ; in questo caso è obbligatoria la redazione del PSC e nella notifica preliminare vanno indicati anche i due artigiani ? ( idraulico ed elettricista ).
Grazie

ciao, certo devi inviare notifica (art. 99 comma 1 lettera a))

per quanto riguarda la casistica dei lavoratori autonomi, mi sento di dirti che non è ancora ben chiara…(direi quasi a discrezione!!!) n. 3 lavoratori autonomi che fanno la stessa attività sono configurabili come unica impresa…quindi mi sento di dirti che nel tuo caso hai tre imprese nel cantiere…quindi obbligo notifica (anche se la presenza è non contemporanea). Ciao

Ciao grazie, anche io pensavo cosi, mentre nel caso dell’idraulico ed elettricista diresti di indicarli anche loro nella notifica o no ?

nella notifica indica le ditte già individuate, poi eventualmente fai gli aggiornamenti del documento man mano che individui le nuove ditte. Ciao

, Ciao Roberto,
credo di no, perchè ho capito che si tratta di lavori di manutenzione ordinaria che si pagano contro fattura,

Idraulico e elettricista sono delle ditte ?
Oppure autonomi anche loro.

I lavoratori autonomi non sono configurabili come ditte, propriamente dette ai fini della sicurezza.

sono lavori configurabili come manutenzione straordinaria in quanto c’è realizzazione di un piccolo tramezzo e quindi presentero’ una CILA

sono autonomi anche loro, singoli artigiani

Ma perchè la norma di sicurezza ragiona sulla tipologia della pratica edilizia ?
Certo che no!
Ma tiene in conto altri parametri.

Da quello che si evince risulta che non ci sono ditte ma solo autonomi.

Si dovrebbero solo vagliare se esiste una pericolosità intrinseca ai lavori e regolarsi di conseguenza ai fini delle “carte” da produrre in tema di sicurezza

Guardati circolare
16 del 4 luglio 2012
Ministero del lavoro e politiche attice

Buongiorno Roberto, quando si parla di lavoratori autonomi la domanda fondamentale è la seguente: “svolgono la stessa lavorazione, un’ insieme di lavorazioni che possono essere considerate come una unica oppure lavorazioni diverse?”. Se la risposta è si alla prima parte della domanda, in questo caso si configurano come impresa e pertanto vanno trattati come tale. L’ 81/08 per l’obbligo di redazione del PSC da delle indicazioni ovvero, nel caso ci sia più di un’impresa, l’entità uomini giorno sia superiore a 200 e che vi siano rischi particolari elencati nell’allegato XI, dove il tuo caso potrebbe non rientrare in nessuna di queste (sempre se non ho capito correttamente). Ora come detto in precedenza dal collega Raoul la presenza dei lavoratori autonomi è un pò una situazione che va gestita a discrezione. Nei casi capitati a me, per togliermi ogni “pensiero” ho fatto la notifica preliminare e redatto un PSC semplificato. In pratica ho scelto di essere più zelante onde evitare ripercussioni di ogni genere dato che si parla di sicurezza e perchè poi se ti escono i tecnici dello SPISAL non è detto che facciano il tuo stesso ragionamento sulla mancanza di documentazione. Ovviamente si configura come un costo in più per il cliente, ma cerca di fargli capire che sono costi minori rispetto ad una multa (nel miglior dei casi), o peggio nei casi succeda qualcosa di più grave. Ricorda che se sei direttore dei lavori e ci sono delle responsabilità anche per questa figura.

1 Mi Piace

La notifica preliminare e il Psc è obbligatorio quando ci sono due o più imprese che intervengono anche non simultaneamente, se ci sono tre lavoratori autonomi che lavorano assieme, fanno impresa e perciò soggetti, a tutti i corsi necessari, se invece i lavoratori autonomi , uno lavora al piano terra ,uno al piano primo e uno al secondo con contratto di subappalto bel definito (nel contratto non deve essere scritto che fanno le stesse lavorazioni) non serve il Psc…

si grazie anche io rileggendo un po’ l’81 e 106/2009 faccio’ così … notifica e PSC.

1 Mi Piace

ci sono 3/4 lavoratori autonomi, ma ognuno ha appalto di specifico lavoro, comunque in ogni caso faccio la notifica e il PSC anche se il portale dove invio la notifica vedo che non me lo chiede come obbligatorio.

Meglio.
Nel dubbio è meglio “sbagliare” per eccesso.
Anche se la circolare che ti indicavo fornisce utili interpretazioni in merito

Per esperienza personale vedo che per la maggior parte dei casi è inverosimile far credere che ad esempio due artigiani edili sullo stesso cantiere facciano due lavori distinti…la realtà è ben diversa.

Da non trascurare anche il ruolo della committenza in ordine alla verifica dei requisiti delle imprese esecutrici… Mi domando come si giustifica la presenza di più lavoratori autonomi appartenenti alla stessa categoria in lavori di una certa entità… Certo non è il caso di un rifacimento del bagno anche se ripeto è inverosimile, secondo la mia esperienza, che ci siano tre lavoratori edili per un bagno… Quanto riporto è sempre secondo esperienza… Nelle mie zone esistono ancora artigiani in grado di fare demolizioni e posa piastrelle ad esempio.