Respingimento: a particella AAA dichiarata nel modello con superficie reale non trova corrispondenza con poligoni chiusi rilevati nel libretto"

Buongiorno devo frazionare una particella ai terreni per portare all’urbano la derivata su cui è stata installata un’antenna telefonica. Il respingimento è: “la particella AAA dichiarata nel modello con superficie reale non trova corrispondenza con poligoni chiusi rilevati nel libretto”. Di seguito la bozza del libretto.

1|100|1.585|
2|101|276.4510|99.9791|147.139|1.530|
2|102|271.5522|99.9788|145.351|1.530|
2|103|74.2020|103.7257|3.837|1.530|
2|104|65.6054|99.7691|13.782|1.530|
2|105|94.8294|101.2704|15.780|1.530|
2|106|134.1866|102.3414|8.537|1.530|
2|200|145.0195|100.0253|100.040|1.530|
4|104|103|-50|S|
5|201|6.52|0.000|
4|103|104|-50|S|
5|201|3.54|0.000|
4|104|103|-50|S|
5|202|9.55|0.000|
4|103|104|-50|S|
5|202|7.83|0.000|
4|105|106|50|S|
5|203|6.5|0.000|
4|106|105|50|S|
5|203|12.02|0.000|
6|PUNTI DI APPOGGIO|
7|1|101|PV|
7|1|102|PV|
6|LINEA DI FRAZIONAMENTO|
7|6|103|104|203|105|202|106|RC|AAA+|70|
7|3|203|201|202|RT|

Come fa la particella AAA ad avere una superficie reale se il suo contorno “7|6|103|104|203|105|202|106|RC|AAA+|70|” di fatto non è un contorno chiuso?

Il punto 103 e 106 chiudo su una linea di confine generando un contorno chiuso . Io lo interpreto così ma non essendo esperto in materia non so come impostarlo. Grazie mille per la disponibilità

Se vuoi inserire del censuario l’annotazione “SR” devi fare in modo che nella riga 7 di cui innanzi devi chiudere il contorno inserendo un ulteriore vertice, ad esempio:
7|6|103|104|203|105|202|106|103|RC|AAA+|70|

Se non chiudi il poligono nella riga 7 pregeo lo interpreta come un contorno aperto.

Buona giornata