Ricarica castelletto SISTER con Banco Posta

Buonasera colleghi,
ho una domanda per voi, una cliente ha fatto il versamento dei diritti catastali con Banco Posta e mi ha fornito la distinta. Ora, solitamente questo tipo di pagamenti li carico come giroconto inserendo il numero TER che compare nel “timbro” … mmmaaaaaa sul banco posta c’è un numero BPO .. ( ho inserito quello al posto del TER che non c’è) ma: il versamento è stato rifiutato.
E’ capitato a qualcuno? mi potete aiutare? grazie!

Io non ti so rispondere… mai fatto pagare i tributi direttamente dal cliente ma sempre anticipati dal mio conto e poi riportati in fattura.
Saluti

Versamenti tributi con prelievi dal mio conto e riportati in fattura
Versamenti e ricariche sul castelletto
sono collegati al titolare della convenzione SisTer

Per il Fisco non sono spese anticipate in nome e per conto cliente
ex art. 15 - comma 1 (unico) - n° 3 del D.P.R. n° 633/1972
Poi ci sono risoluzioni ministeriali parecchio datate
Forum - Intestazione ricevuta di versamento tributi catast... - GeoLIVE

Infine ancora comunicazioni sul corretto utilizzo del castelletto

https://www.geometrict.it/upload/CIRCOLARI%20AGENZIA%20ENTRATE/AGEDP-CT_252990_2024_2180.pdf

In particolare è stata rilevata la criticità relativa alla mancata coincidenza tra il soggetto titolare della convenzione Sister (generalità del professionista abilitato alla trasmissione degli atti di aggiornamento) e il soggetto che ha eseguito il bonifico/versamento su conto corrente postale dell’Ufficio. Tale criticità dovrà essere necessariamente rimossa.

grazie per le risposte, in effetti era da molto che non mi capitava un giroconto, di solito faccio fare il bollettino postale che essendo anonimo non genera problemi.
Adesso dovrò capire con l’ufficio come far fare il rimborso della somma.