Riconfinazione da libretto misure pregeo

Buongiorno

Dovrei riconfinare per la prima volta con gps una linea di frazionamento ; dal committente mi è stato consegnato il recente libretto delle misure predisposto in pregeo con TS.
È corretto elaborare il libretto in pregeo, generare il file dxf e picchettare con gps le coordinate catastali rilevate a tavolino dal file dxf di pregeo oppure devo ricalibrare il disegno dxf in loco con appoggio ai punti fiduciali???

Grazie per vs collaborazione

Devi elaborare in un sistema locale le MISURE riportate nel libretto pregeo approvato dal catasto. Non devi prendere come riferimento le mere coordinate elaborate da Pregeo.

Dovrai avere cura di rilevare quanti più possibili punti già misurati nel tipo di frazionamento approvato e tutt’ora presenti in loco.

Poi elabori in un sistema locale sia il rilievo del confinatore (ossia del tecnico che ha fatto il frazionamento) che il tuo rilievo (riconfinatore) e procedi alla sovrapposizione dei due rilievi senza applicare alcun fattore di scala.

Io ti consiglio di rototraslare il rilievo del confinatore (libretto pregeo del catasto) sul tuo rilievo gps elaborato in locale, in modo da facilitarti il tracciamento dei punti oggetto di riconfinazione.

Puoi fare anche il contrario dato che non cambia nulla essendo in un sistema locale e senza fattore di scala, ossia rototraslare il tuo rilievo su quello del libretto pregeo, dipende da come hai imparato a tracciare con il gps.

Saluti

grazie fausto
sei stato molto chiaro
buonagiornata