Buongiorno a tutti vorrei delle delucidazioni circa la situazione catastale (e non solo) della mia attuale casa.
Mio padre comprò casa verso la metà degli anni 70 e sposò la sua prima moglie.
Durante questo periodo fece un testamento, intestando come eredi le due cognate (premetto con la prima moglie non aveva figli).
Nel 94 si risposò e con la nuova moglie (mia madre) ebbe due figlie, tra cui io.
Alla morte di mio padre (2015), facemmo tutta la prassi di successione seguiti da un ingegnere e da un conoscente che lavora presso lo studio di un notaio.
Questo non so come riuscì a bypassare quel vecchio testamento che riguardava 2 persone mai viste e sentite.
Oggi l’abitazione in visura appartiene per 1/3 a me, 1/3 a mia sorella e 1/3 a mia madre.
Però di recente ho notato nel documento che c’è una riserva di tipo 1, che sicuramente c’è sempre stata ma mai vista.
Volevo capire se c’è da preoccuparsi e cosa dovrei fare per mettere le cose davvero in regola, nel caso un giorno volessimo vendere.
Cosa sia successo sarà stato accertato
in allora dall’ingegnere e dal notaio
Quando possibile (data impianto meccanografico)
la visura storica riporta passaggi pregressi
(poi visura dipende da variazione dati catastali)
La riserva di tipo 1 è per mancanza
di una voltura catastale (oppure più di una)
Forse questione collegata a comunione legale dei coniugi
ed eventuale dichiarazione di separazione legale
(oppure acquisto con denaro personale)
(oppure trasferimento separazione / divorzio)
Se trascorsi 20 anni la procedura per cancellazione
dovrebbe essere meno complicata
https://www.geometrict.it/upload/LOCANDINE%20E%20MATERIALE%20VARIO/nota_agenzia-entrate_31-10-2019.pdf
La nota di cui sopra cita §15+16 del DM 5/11/1969
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/206246/Decreto+del+05_11_1969+-+Min.+Finanze.pdf/55c32b8b-756c-6ab4-10c0-2baf9344e3cd?t=1736521972004
Da pochi anni
Schede - Correzione dati catastali - Modello e istruzioni - Agenzia delle Entrate
il modello unico nel tempo è stato modificato
pare abbiano rimosso la voce per
cancellazione di annotazioni di riserva
Dal mese scorso
Provvedimento ADE n° 161919 del 02/04/2025
https://www.fiscooggi.it/rubrica/normativa-e-prassi/articolo/istanza-rettifica-dati-catastali-definito-nuovo-servizio
Normativa e prassi - Provvedimento del 2 aprile 2025 - Agenzia delle Entrate
VADEMECUM - Istanza rettifica dati catastali
La redazione delle istanze oggettive e soggettive
Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici
e di Pubblicità immobiliare
Versione 1.0 - Marzo 2025
https://ingegneri.vr.it/wp-content/uploads/2025/04/AGEDP-VR_85057_2025_561_All1.pdf