Successione con 1 solo immobile: divisione o acquisto quota?

Madre defunta 2019. 2 figli. Proprietà di 1 immobile e 1 conto corrente valori rispettivi 38k e 28k.
Abbiamo presentato domanda di successione e attualmente l’immobile è al 50% di ciascuno. Il cc è stato estinto e il valore diviso a metà

Ora io intendo acquistare l’altro 50%.
Mi dicono che si configura come acquisto del 50%

c’è modo di configurare l’atto come divisione, eventualmente con conguaglio, e non come acquisto, attribuendo ad esempio il valore del cc a mio fratello e l’immobile a me? O è comunque una divisione con conguaglio anche senza mettere in mezzo il CC? Sia per pagare meno tasse sia per evitare l’ulteriore atto di acquisto a titolo personale per evitare che cada in comunione con il mio coniuge. Grazie

Ciao Domenico Maiorino,
scusa ma se ho ben capito la successione è già stata registrata e il conto corrente estinto: punto.
Si riparte da questa situazione. Vuoi acquistare la quota di tuo fratello e quindi si tratta di atto di compravendita. Se non vuoi che cada in comunione con il coniuge devi sentire il notaio in quanto tu devi dichiarare che l’acquisto viene fatto con i proventi del conto corrente della mamma (se sono sufficienti per la quota del fratello) e la moglie interviene nell’atto per acconsentire a tale acquisto come bene personale.
Io farei così…ma senti un notaio…
Franca

grazie della risposta. quindi a successione registrata non si puo piu fare la divisione? Io pensavo di sì.

Non c’entra nulla che la successione sia stata registrata o meno.

Se non c’era la successione registrata non potevi fare nessun atto di nessun genere.

La tua situazione è una compravendita dei diritti del 50%, quindi dovrai pagare le imposte come compravendita.

Oppure te lo fai donare da tuo fratello… ma valuta gli eventuali rischi connessi (quote di riserva per gli eredi di tuo fratello), che, credo in base al “risparmio” economico, non ne vale la pena.