Per quanto riguarda tipo di frazionamento per la necessità di staccare una porzione posseduta in modo continuativo per oltre vent’anni, come è possibile presentare l’atto di aggiornamento?
Basta la lettera di incarico implementata in Pregeo inserendo i possessori che sottoscrivono e anche l’intestazione che di fatto non sottoscrive l’atto di aggiornamento?
Successivamente verrebbe presentata Dichiarazione di Successione per possesso.
Sia per particelle già Ente Urbano e per particelle ancora al catasto terreni.
Grazie e cordiali saluti.
Io personalmente fino ad oggi ho sempre redatto una lettera di incarico da parte del possessore e continuerò a fare così a prescindere della lettera di incarico inclusa nella procedura pregeo.
Saluti
L’unica cosa positiva del nuovo Pregeo sembra essere proprio la lettera d’incarico predefinita ma le casistiche sono ben maggiori di quelle previste. Siamo tenuti ad usare quella che più si avvicina al nostro caso. Ci si augura che l’AdE provveda quanto prima a divulgare le dovute informazioni dettagliate, come promesso.
In bocca al lupo.
Stavo eseguendo il test, ma si è presentata questa schermata:
che non mi permette di andare avanti. E’ risolvibile?
Grazie