Premetto che non sono un topografo e chiedo venia per termini non adatti.
Di recente ho fatto rilrvare una particella da un topgrafo, la particella è in un sio pianeggiante non montano e non ha parti in quote differenti …insomma diciamo che è perfettamente orizontale.
Il topografo mi restituisce il rilievo in firmato cad e li noto che uno dei punti presenta a che una coordinata Z (è l’unico punto che ha anche una z) ossia si libra nello spazio e non è complanare ai restanti punti.
Chiedo al topografo e non sa spiegarlo.
Secondo voi da cosa dipende ?
Grazie
Beh, se non sa spiegartelo il topografo che ha svolto il lavoro … figurarsi se ci riusciamo noi senza aver visto niente.
Probabilmente si tratta di un banale errore occorso in campagna oppure durante la restituzione su CAD. Ad esempio, il mio software Geocat permette di creare il disegno CAD con le quote Z effettive dei punti, oppure con tutte le quote poste pari a zero in modo da avere la planimetria piana, che è poi quella che viene considerata negli atti ufficiali (Catasto, ecc.). Metti che il topografo, con il software che usa, abbia fatto confusione tra queste due impostazioni.
Ma secondo me è più facile che abbia letto male le osservazioni di campagna a quell’unico punto che presenta la quota. Fossi in te gli chiederei di riverificare quella rilevazione.
In tutto questo la cosa strana, almeno secondo me, è che quel punto ha una quota Z di diverse metri rispetto allo 0.00
Non ti curare di questo punto che ha una quota. Le quote nell’ambito catastale non servono a nulla.
Il topografo si è dimenticato di rendere il punto “solo planimetrico” tutto qua.
La distanza topografica (orizzontale per capirci) per i rilievi locali non cambia in base alla quota.
Saluti
D’accordo
Ma se di quella particella devo rinvenirne anche la superficie mq, nel cad (dwg) credo che quella quota z di quel punto possa dare un risultato falsato.
Assolutamento no.
Crei una polilinea 2D o un semplice retino e ti calcoli la superficie.
La superficie è sempre riferita al piano topografico e non al piano inclinato.