Buongiorno colleghi, volevo confrontarmi su una questione ancora oggi poco chiara. I tributi per il deposito di un tipo di frazionamento in comune, bisogna pagarli ? Nel caso in cui il tf viene respinto dall’ADE, per poterlo ripresentare corretto, bisogna depositarlo di nuovo e quindi ripagare i tributi ?
Grazie a tutti e buon lavoro.
Se modifichi la geometria dell’oggetto del rilievo e quindi il censuario allora il tipo va ridepositato facendo riferimento al primo deposito. Se invece la modifica non ha comportato modifiche alla geometria della dividente e quindi il modello censuario rimane lo stesso, nella relazione del nuovo tipo citi che il tipo è stato deposito con precedente atto prot. xx del xxxx citando (io lo faccio) anche il precedente codice di riscontro.
Saluti
Ti riporto i Chiarimenti n.34902 del 15-05-2006 su l’argomento:
Dipende da Comune a Comune. I Comuni possono richiederlo per diritti di istruttoria.
In sostanza è facoltà amministarativa del Comune.