Ciao a tutti,
il geom. Manuel Volpato (Collegio di Treviso), esperto di volture, mi ha gentilmente trasmesso un dettagliato tutorial sul programma VOLTURA 2.0, autorizzandomi a divulgarlo agli iscritti al forum, cosa che faccio con grande piacere sapendo la necessità che ne hanno i colleghi che si occupano di questa disciplina.
Qui sotto trovate il link al PDF e di seguito alcune note aggiuntive di Manuel inerenti ad altrettante problematiche che il programma presenta ancora a tutt’oggi.
Tutorial Volture 2.0 aggiornato al 02_11_2022.pdf
Note a cura del geom. Manuel Volpato
Il programma presenta ancora delle lacune soprattutto sui preallineamenti, non si possono presentare volture se l’atto/successione ecc. è dopo il 31/12/1999; si spera che siano risolti a breve dalla Sogei. (Si spera che vi siano delle indicazioni utili da parte dei Funzionari di come procedere, altrimenti non è corretto, ma si devono pagare di nuovo i diritti).
Prima di fare la voltura deve essere tutto corretto in visura: “nato/nata, maritata, non presente la quota, non presente i dati anagrafici ecc., pertanto vi saranno molte istanze da presentare con tempi di evasione da parte del Catasto che si allungano, purtroppo.
Ricordo inoltre che se dovete correggere la voltura e siete quasi alla fine, dovete ripartire da 0 e non si può esportare la voltura se non si arriva a crea plico.
Altra lacuna è che si deve prima preparare la delega con relativi doc. identità delegato e delegante, farla firmare, scansionarla ed inserirla nel programma e poi creare stampa della voltura, stamparla, DATARLA, farla firmare al richiedente e caricare nel programma.
Tutti questi documenti non serve firmarli digitalmente.Poi si può inviare o tramite il programma voltura 2.0 o tramite sister/geoweb dove si inviano anche i docfa e pregeo e solo il file plico.xlm (che non si può rinominarlo) e deve esser firmato digitalmente.
Attenzione che chi usa sister e su castelletto non ha, ad esempio, 71,00 € per la voltura, il file si blocca, in questo caso dovete farla solo con offline.
I dati di registrazioni sono obbligatori per alcune volture ed atti notarili, ricordarsi quando è variata ad Agenzia delle entrate, se ho un atto ad esempio del 1992, si deve spuntare su ufficio Registro e poi cercare ufficio registro di, esempio, Treviso con asterico (significa che è soppresso).
Per qualsiasi chiarimento da chiedere a Manuel, rispondete a questo topic qui sul forum.
geom. Gianni Rossi
Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova
cell. 3202896417
Email: [email protected]
www.corsigeometri.it
www.topgeometri.it