Salve,
Sono un neo-iscritto all’albo dei geometri ed è la prima volta che scrivo su questo forum, avevo bisogno di un informazione molto importante. In un immobile da sanare, non conforme alla licenza edilizia, ma la cui planimetria catastale risulta essere regolare anche se degli anni 80: è comunque necessario aggiornare la planimetria (quindi con conseguente aggiunta per le spese per il cliente)?
Grazie in anticipo.
Ciao! E benvenuto!
Se ho capito bene vuoi sapere se e’ da aggiungere alle spese del cliente?
Certo perche’ e’ comunque qualcosa che devi sistemare ( ci sara’ qualcosa di differente perche’ se è uguale non devi aggiornare nulla e respingi la richiesta in quanto è conforme ancora tutt’oggi). Oppure volevi sapere quanto chiedere per l’aggiornamento?
Salve,
No in realtà mi interessava sapere se l’aggiornamento è sempre obbligatorio per una sanatoria. Perché in questo caso l’accatastamento è in regola con lo stato di fatto.
Poi ovviamente dovrò metterlo nelle spese del cliente se la variazione va fatta, infatti a me interessa sapere se è un lavoro che devo mostrare con un preventivo o la lettera di incarico. Non posso mica scrivere che ci sono X lavori per X euro per poi dirgli che c’è un altro di cui non avevo tenuto conto.
Grazie
PS effettivamente dovevo scandire meglio la domanda, ho messo troppe virgole
Se sei in regola con lo stato di fatto non devi presentare nulla! Dovrai fare la sanatoria ma si vede che il catasto a suo tempo lo hanno messo aposto!
Ok grazie mille per la conferma