Visura a cortina d'ampezzo

Buongiorno.
Volevo indicazioni su come fare la visura delle particelle 2787/2, 2792/2 e 1321 indicate nell’estratto mappa allegato in Comune di Cortina d’Ampezzo.
Ho provato con mappale 2787 sub 2 e 2792 sub 2 sia al c.t. che c.f. ma non mi esce nessuna corrispondenza.
Se qualcuno mi da indicazioni in merito.
Grazie.
Maurizio.

Ciao Maurizio,
Cortina è uno dei (pochi) Comuni Veneti in cui vige il Catasto Tavolare per cui può essere che le visure siano da reperire da siti appositi. Cercando su Google per “catasto tavolare cortina d’ampezzo” escono ad esempio questi siti:

… quella é la mappa del “Nuovo Catasto” che tenta di riprodurre il “Tavolare” (eseguito dagli studenti dell’Universitá di InnSbruck con tavoletta pretoriana nel 1800). E’ una mappa parallela al 1:2880 e 1:1440 detta appunto “Tavolare” che, pur essendo assai imprecisa, fa fede ai fini sia tecnici che censuari (molto difficile da praticare).

Per fare le visure devi recarti in centro a Cortina dove trovi tutto (chiaro, vista l’etá, io parlo di “qualche” decennio fa :slight_smile: ), tenendo presente che il Tavolare é “probatorio” essendo propedeutico a quella che noi chiamiamo Trascrizione Immobiliare, gestito direttamente in loco dal conservatore.

… se a qualcuno interessasse queste sono state le operazioni ed i calcoli eseguiti per la trasformazione delle coordinate caposaldi da sistema a sistema: