Buongiorno , ho un porblema con una voltura che non risco a risolvere.
COMUNE diritto del concedente 1/1
PROPRIETARIO A prop. superfiaria 1/2 in comunine dei beni
PROPRIETARIO B prop. superfiaria 1/2 in comunine dei beni
Ente proprietario dell’area di sedime indicata in premessa, trasforma il diritto di superficie, spettante sulla stessa ai signori … e …, che accettano, nel regime patrimoniale di cui sopra, in diritto di proprietà
mediante atto di TRASFORMAZIONE IN DIRITTO DI PIENA PROPRIETA’ DEL DIRITTO DI
SUPERFICIE.
cosi faccio
SPECIE DELL’ATTO atto tra vivi
CAUSALE scrittura privata con sottoscrizione autenticata
DESCRIZIONE ATTO costituzione di dirtti reali a titolo gratuito o metto cessione di dirtti reali a titolo gratuito
Poi quando vado a fare le associazioni metto
CONTRO
COMUNE diritto del concedente 1/1
PROPRIETARIO A prop. superfiaria 1/2 in comunine dei beni
PROPRIETARIO b prop. superfiaria 1/2 in comunine dei beni
A FAVORE
PROPRIETARIO A proprietà 1/2 in comunione dei beni
PROPRIETARIO B proprietà 1/2 in comunione dei beni
Spero che qualcuno possa aiutarmi
ciao Enrico,
la voltura è a pagamento.
Tipologia di voltura: Afflusso, specie dell’atto: atto tra vivi, causale altri atti, descrizione: TRASFORMAZIONE IN DIRITTO DI PIENA PROPRIETA’ DEL DIRITTO DI
SUPERFICIE. e poi è corretto quello che hai scritto contro e favore.
ciao Manuel
Lo spero anche io che qualcuno ti possa aiutare perchè il tuo quesito non è assolutamente chiaro.
Quando vi è il CONCEDENTE non deve esserci un “DIRITTO DI SUPERFICIE” ma un diritto dell’ENFITEUSI o, altrimenti detto, LIVELLARIO.
Esempio:
-Comune X: concedente
-Tizio: diritto dell’enfiteusi (o livellario).
Quando invece vi è il diritto di superficie la ditta deve essere:
-Comune X: Proprietà per l’area
-Tizio: proprietà superficiaria.
Questi sono gli abbinamenti che il sistema accetta non altri.
Non capisco cosa abbia fatto il comune.
Per caso di riferisci a qualche “affrancazione”?
Saluti
L’ATTO E’
TRASFORMAZIONE IN DIRITTO DI PIENA PROPRIETA’ DEL DIRITTO DI
SUPERFICIE. cessione a titolo gratuito
Purtroppo nella visura risulta sbagliato e’ come dici tu Fausto
Quando vi è il diritto di superficie la ditta deve essere:
-Comune X: Proprietà per l’area
-Tizio: proprietà superficiaria.
Ora ho inserito cosi e il programma gira , vediamo se al catasto va bene.
Grazie dei consigli
L’atto lo ha fatto il segretario comunale immagino…
Mi permetto di consigliarti di ampliare le informazioni e capire se il comune “era” effettivamente “proprietario per l’area” oppure aveva il diritto del “concedente”.
Se aveva il diritto di proprietà per l’area allora basta che fai un’istanza al catasto. a nome del comune. chiedendo il preallineamento della ditta catastale allegando il titolo di provenienza in capo al comune dal quale si evince il relativo titolo di proprietà per l’area.
Se invece - come credo - si tratti di una AFFRANCAZIONE del canone enfiteutico allora è sbagliato l’atto e va rettificato.
Sarebbe interessante leggere l’atto… se vuoi me lo puoi inviare in privato: effegi.geometraCHIOCCIOLAgmail.com
Saluti