Voltura con ravvedimento operoso

Buonasera.
Devo presentare una voltura per successione registrata nel 2022 dove non era stata richiesta la registrazione.
Ora è arrivata una lettera da parte dell’agenzia delle entrate che invita a fare la voltura con ravvedimenti operoso.
Compilando la domanda però non vedo inserite le sanzioni.
Il ravvedimento va forse fatto a parte ?
Qualcuno sa indicarmi importi e codici ?
Grazie.
Geom. Perin Maurizio

Voltura 2.0 - Come avviene il versamento
dei tributi speciali e dell’imposta di bollo dovuti?

Per le pochissime volture da me presentate in allora potevo ancora su carta
Ho controllato la mia area riservata su piattaforma Sister
Riporto due schermate catturate
Cattura
Cattura2

in base alla data il sistema calcola . . .
Dati relativi al pagamento
Ufficio di destinazione xx
Data di registrazione dell’atto xx

Costo della singola voltura - Tributi 55,00
Liquidazione relativa al ravvedimento operoso
Interessi xx
Sanzioni xx

A buon rendere.
Grazie mille.
Maurizio

Scusate ancora.
Ho fatto fare il calcolo delle sanzioni dal programma che sono pari a 7,21 €


Poi dal calcolo eseguito non capisco il tributo di 55€ che dovrebbe essere 70 € ?

Inoltre l’importo di 7,21€ penso vada pagato con modello F24Elide in quanto non riesco fare il pagamento assieme alla voltura.

A quanto pare non hanno corretto importo (prima immagine € 55,00)
La seconda immagine riporta importo corretto di € 70,00

Tabella delle tasse per i servizi ipotecari e catastali
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/d/guest/tabella-delle-tasse-per-i-servizi-ipoptecari-e-catastali-pdf

Per il versamento della sanzione non conosco il software Voltura 2.0
di conseguenza non conosco quali operazioni / schermate ci siano

SEGUE UN VIDEO YOUTUBE

SEGUE ESTRATTO da link Assistenza Tecnica GeoNetwork
In caso di tardiva presentazione della domanda, vale a dire trascorsi 30 giorni dalla data di registrazione dell’atto che giustifica l’aggiornamento dell’intestazione, il professionista può richiedere, per conto del soggetto obbligato, il ravvedimento operoso, barrando l’apposita casella. In questo caso, Voltura2.0 effettua il calcolo del pagamento, comprensivo anche degli importi dovuti per sanzioni e interessi.

SEGUE link dell’Agenzia delle Entrate
Costi del servizio

Provvedimento del 10 febbraio 2021 - Allegato tecnico
4.2. Richiesta di “Ravvedimento operoso”
5. Invio telematico della domanda di volture
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/3224405/Allegato_tecnico_Provv_10022021.pdf/0bb506ca-f900-a3d5-3db5-bdc9c700e635?t=1613039795996

Da quanto letto in diversi vecchi articoli versamento con F24 Elide
per voltura su carta oppure a mezzo PEC

Assistenza Tecnica GeoNetwork

RISOLUZIONE N. 79/E - 30/06/2017
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/302697/Risoluzione+n+79+del+30+giugno+2017_codici+F24+Area+Territorio+ex+cassa.pdf/7828ce0d-cc3e-455c-2bcc-ea5c333be499

ciao, se presenti la voltura con sister, intanto su voltura 2.0 alla prima schermata di deve spuntare con ravvedimento e poi quando fai associa e verifica ti fa già il calcolo, poi quando invii con sister, c’è gia’ il calcolo e comunque come quando paghi le sanzioni per la ritardata presentazione del docfa, paghi le sanzioni con il castelletto, quindi non devi pagare con F24 elide. Basta che provi.
Mi raccomando da inserire sul programma Voltura 2.0 con ravvedimento.
ciao