Accatastamento nuova costruzione

Buonasera, dopo aver acquistato i corsi e i libri relativi a PREGEO, non ho ancora trovato una soluzione. In particolare, quando provo a far elaborare il libretto, mi dà come errore il mancato calcolo delle matrici di covarianza. Ho provato a spostare la base (rilevata in campo) e a farla ricalcolare, ma mi dice, sempre con errore, che ogni punto guarda se stesso. La pratica è di tipo mappale; nello specifico, devo inserire in mappa una nuova costruzione. Grazie.

Ciao Gabriele e benvenuto sul forum (qui ci diamo tutti del tu, ok?).

Per riuscire a dirti dove sbagli, dovresti postare qui il libretto Pregeo (eventualmente cancellando i dati sensibili in riga 0 e 9). Per rendere più leggibile il listato, segui le istruzioni riportate in questo paragrafo della guida sull’utilizzo di questo forum:

Inserire listati di righe molto lunghe

7|8|101|102|103|104|105|106|107|108|RC|
1|100|8833.463,-6590.860,1000.000|0.000|
6|L1|08042025-00:30|08042025-00:30|BAS|PDOP=1|
2|101|8839.736,-6525.520,1000|0.0000304854,0.0000319362,0.0000249136,0.0000572214,0.0000606858,0.0000841880|PDOP=1|0|
8|201|-6590.860|8833.463|[P.A.] - Punto relativo a spigolo particella madre|
8|202|-6536.017|8879.508|[P.A.] - Punto relativo a spigolo particella madre|
8|203|-6499.043|8810.613|[P.A.] - Punto relativo a spigolo particella madre|
8|PF42/0100/G663|-6268.821|8904.897|12|RILEVATO|
8|PF35/0100/G663|-6419.550|9124.889|50|RILEVATO|
8|PF19/0100/G663|-6629.574|8810.730|50|RILEVATO|
8|PF42/0100/G663|999.00|04|
8|PF35/0100/G663|999.00|04|
8|PF19/0100/G663|999.00|04|
6|                     ***** Relazione  Tecnica *****                    |
6|Proposta di aggiornamento riguardante l'inserimento in mappa di un     |
6|fabbricato in costruzione sito nel comune di Pignola, al foglio 10     |
6|p.lla 634. Il Tecnico Gabriele Pastore                                 |
6|                     *****   Fine   Relazione *****                    |

Ciao Gabriele,
questo tuo libretto è completamente sballato in quanto:

  • Le coordinate geocentriche della base 100 hanno valori troppo bassi. L’origine del sistema GPS è sul centro della terra e questi valori sono di qualche milione di metri. Mi sembra che tu qui hai inserito in realtà una baseline.
  • Hai un unico punto rilevato, il 101, cioè un’unica riga 2, dove sono le altre?
  • Le righe 7 vanno messe in coda alle righe 1 e 2.

Ti suggerisco di rivedere il tutto.

P.S.: se devi postare nuovamente il libretto, i 4 apostrofi (questo ` non quelli normali) basta metterli sulla riga prima del listato e su quella dopo l’ultima.

9|1000|10|20|8921|PREGEO 10.00-G,APAG 2.15|MC|Topcon Gr-5|
6|GPS_1|
6|Punti inseriti in coordinate Catastali|
8|BASE_ACCATASTAMENTO_GIUSEPPE|4493948.339|568987.711|Nessuna|
8|100|4493814.064|568758.296|struttura|
8|101|4493779.911|568745.602|struttura|
8|102|4493784.245|568732.674|struttura|
8|103|4493790.373|568735.012|struttura|
8|104|4493813.100|568743.859|struttura|
8|105|4493818.801|568746.013|struttura|
8|106|4493811.492|568748.528|struttura|
8|107|4493788.122|568739.597|struttura|
8|PF35/0100/G663|4493927.874|569028.833|pf35|
8|PF42/0100/G663|263.800|52.434|pf42|
8|PF20/0100/G663|4493477.664|568643.363|pf20|
6|Libretto GPS|
1|BASE_ACCATASTAMENTO_GIUSEPPE1|4667463.41,1321869.05,4128857.39|2.017|Base GPS|
6|L2|03-04-2025-11:33|14-04-2025-16:29|RTK|PDOP=3|
2|100|-22.198,-10.092,6.154|0.000112190,0.000062790,0.000088030,0.000110170,0.000084760,0.000162560|PDOP=3|2.221|struttura[VRS]|
2|101|2.524,-16.617,-19.831|0.000273120,0.000119680,0.000111150,0.000154460,0.000019500,0.000141160|PDOP=2|2.221|struttura|
2|102|1.602,-30.281,-17.914|0.000370090,0.000001348,0.000058500,0.000070750,0.000022040,0.000081960|PDOP=2|2.221|struttura|
2|103|-2.878,-29.059,-13.278|0.000107350,0.000041360,0.000031760,0.000064150,-0.000017810,0.000184190|PDOP=2|2.221|struttura|
2|104|-18.729,-24.131,4.640|0.000435710,0.000002593,0.000086130,0.000102860,0.000032870,0.000111740|PDOP=2|2.221|struttura|
2|105|-22.928,-23.026,8.922|0.000142840,0.000026150,0.000045650,0.000094640,-0.000040660,0.000195590|PDOP=2|2.221|struttura|
2|106|-17.921,-19.063,4.316|0.000187400,0.000081230,0.000074080,0.000141770,-0.000011030,0.000151560|PDOP=2|2.221|struttura|
2|107|2.048,-22.918,-10.804|0.001782540,-0.000205320,0.000341830,0.000947740,-0.000012290,0.000551910|PDOP=2|2.221|struttura|
2|PF35/0100/G663|-152.323,235.459,102.865|0.000148440,0.000073380,0.000118700,0.000109380,0.000072300,0.000231560|PDOP=2|2.221|pf35|
2|PF42/0100/G663|-201.729,-6.441,206.391|0.000190130,0.000064720,0.000134130,0.000088850,0.000036660,0.000177060|PDOP=2|2.221|pf42|
2|PF20/0100/G663|216.185,-65.319,-252.024|0.000517840,0.000567320,0.000255050,0.001013630,0.000249860,0.000250690|PDOP=3|2.221|pf20|
6|{click}8826.91558127908,-6559.85644464888|
7|9|103|107|106|104|105|100|101|102|103|RC|AAA+|634|
6|PUNTO VERTICE|
7|1|100|PV|
6|PUNTO VERTICE|
7|1|101|PV|
6|PUNTO VERTICE|
7|1|102|PV|
6|PUNTO VERTICE|
7|1|103|PV|
6|PUNTO VERTICE|
7|1|104|PV|
6|PUNTO VERTICE|
7|1|105|PV|
6|PUNTO VERTICE|
7|1|106|PV|
6|PUNTO VERTICE|
7|1|107|PV|
8|PF35/0100/G663|-6419.095|9124.070|50|ASSE PALO ENEL;altimetrico = PIANO DI CAMPAGNA|
8|PF35/0100/G663|999.000|3|ASSE PALO ENEL;altimetrico = PIANO DI CAMPAGNA|
8|PF42/0100/G663|-6266.500|8905.500|50|ASSE PALO ENEL;altimetrico = BASAMENTO IN CEMENTO DEL PALO STESSO|
8|PF42/0100/G663|999.000|3|ASSE PALO ENEL;altimetrico = BASAMENTO IN CEMENTO DEL PALO STESSO|
8|PF20/0100/G663|-6866.368|8734.059|50|SPIG. FABB. NELLA P.LLA 264;altimetrico = PIANO DI CAMPAGNA|
8|PF20/0100/G663|999.000|3|SPIG. FABB. NELLA P.LLA 264;altimetrico = PIANO DI CAMPAGNA|
6|                     ***** Relazione  Tecnica *****                    |
6|Il presente tipo mappale e' stato eseguito con rilievo con stazione GPS|
6| con appoggio sui PF: PF42/0100/G663 - PF35/0100/G663 - PF20/0100/G663 |
6|, del Comune di Pignola. Il rilievo e' stato eseguito impiegando la    |
6|seguente strumentazione: Topcon Gr-5. Da elaborazioni eseguite e' stato|
6| riscontrato uno scarto, fra i Punti Fiduciali trattati, nei  limiti di|
6| tolleranza stabiliti dalla  normativa catastale vigente.              |
6|Il Tecnico:                                                            |
6|Geometra Pastore Gabriele                                              |
6|                     *****   Fine   Relazione *****                    |````

Gabriele, ma è il tuo primo rilievo GNSS?
Comunque ti allego il libretto “ordinato”…
Come mai la forma del fabbricato sul lato destro (in alto) ha un lato molto più allungato rispetto a quanto si vede dalle ortofoto?

Ti allego il libretto in formato pregeo… naturalmente lo devi verificare e completare con i dati statici…
Libretto Pregeo.dat (2,4 KB)

Grazie, ho controllato, ed il punto che a te si trova spostato, a me corrisponde con l ortofoto ed è in linea con il rilievo..

Gabriele,
anche a me quel punto viene spostato come dall’immagine di Fausto, significa che le baseline a quel punto non sono corrette, almeno nel libretto che hai postato qui. Ti consiglio di verificare.