Aggiornamento catastale e corrispettive rendite per campeggi, agricampeggi e strutture ricettive con allestimenti mobili

Buongiorno
Grazie intanto a chi vorrà condividere questa tematica.
La risoluzione n. 67 del 20.12.2024 dell’Agenzia delle Entrate, con riferimento all.art. 7-quinquies del d.l. 9.08.2024 n. 113 obbliga i soggetti coinvolti a rivedere il sistema di accatastamento e l’aggiornamento delle rendite entro il 15.06.2025.
La cosa appare piuttosto nebulosa, si fa riferimento a non indicare + il numero delle strutture mobili, ma di contro si dovrà aumentare il valore di un 85% sul valore dell’area occupato dalle stesse e di un’altro 55% su altre aree (e non si capisce bene quali, forse le strade o le altre aree dove ci sono le tende). Si parla di percentuale rapportata al valore di mercato?? ordinariamente attribuito e determinato secondo i principi dell’estimo catastale..
Intanto ho aperto il dibattito, spero qualcuno si accodi per condividere dubbi ed incertezze.
Grazie.. Valter
Un vostro collega di Verona

Sto leggendo varie fonti
Intanto condivido il seguente link di FiscoOggi
Titolari di case mobili turistiche, via all’aggiornamento catastale | FiscoOggi.it

A volte leggo la rivista controllando feed RSS
Ma ultimamente Firefox fa i capricci
e cancella impostazioni, script e quant’altro

L’Agenzia delle Entrate della provincia di Grosseto
si è attivata per richieste di chiarimenti dai tecnici redattori
Aggiornamento catastale ai sensi dell’art. 7-quinquies del decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113 (Irrilevanza catastale degli allestimenti mobili in strutture ricettive all’aperto) – ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO

A tal fine, qualora dovessero sorgere dubbi e/o problematiche specifiche, i tecnici redattori potranno richiedere un preventivo chiarimento, a mezzo di posta elettronica ordinaria (non pec), all’Agenzia delle Entrate della provincia di Grosseto.
Le richieste, corredate da un recapito telefonico, dovranno pervenire al seguente indirizzo di posta elettronica:
[email protected]
e dovranno riportare il seguente oggetto:
Risoluzione n. 67/2024 – Modalità di aggiornamento catastale

Presumo si possa provare a contattare proprio Ufficio provinciale

Dimenticavo una frase da articolo FiscoOggi
In relazione all’aggiornamento del catasto Fabbricati, gli intestatari catastali delle unità immobiliari interessate devono presentare una dichiarazione di variazione per ciascuna unità immobiliare censita negli atti catastali, indicando:
✓ il tipo Mappale
✓ la causale (variazione dl 113/2024)
✓ il numero di unità in variazione
✓ il tipo di operazione.

Incomprensibile riferimento alla causale
Se causale preimpostata presumo
aggiornamento software Do.C.Fa.
che al momento non risulterebbe
Schede - Software Docfa 4.00.5 - Agenzia delle Entrate

Ho letto Risoluzione n° 67/2024
Ai fini dell’aggiornamento del Catasto Fabbricati, gli intestatari catastali delle unità immobiliari interessate devono presentare una dichiarazione di variazione per ciascuna unità immobiliare censita negli atti catastali, indicando le seguenti informazioni:
✓ Tipo Mappale: riportare i riferimenti del tipo mappale quando la variazione abbia richiesto anche l’aggiornamento propedeutico della mappa catastale
✓ Causale: Altre: VARIAZIONE DL 113/2024
✓ Numero di unità in variazione: 1 (a destinazione speciale)
✓ Tipo di operazione: V - Variazione

Intanto grazie, ma la partita importante è sui valori di partenza da attribuire sull’area. Credo che per alcuni attenderò la richiesta dell’Agenzia ed adempimento successivo entro i 90 gg, come previsto sulla circolare dall’art. 1 comma 277. Nel frattempo magari si formeranno un pò di chiarimenti anche da parte del mio Collegio

Per eventuale prontuario chiedere a proprio Ufficio provinciale
Di recente in questo forum difficoltà reperimento
verbale intesa valori cabine elettriche secondarie dell’ENEL
nell’area delle Tre Venezie

AGGIORNAMENTO
Esempio prontuario
Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale di TRIESTE
PRONTUARIO DEI VALORI UNITARI
PER LA DETERMINAZIONE DELLA RENDITA CATASTALE
DELLE UNITA’ IMMOBILIARI
A DESTINAZIONE SPECIALE E PARTICOLARE
PAGINA 21 - CAMPEGGI
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/4851462/1_12_22_FVG_TS_PRONTUARIO_D_E.pdf/cf31ea0c-69c8-272f-7253-4f861a069e7a

Sembra un deja-vu . . .

DL n° 113/2024
Entrata in vigore del provvedimento: 10/08/2024
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla
L. 7 ottobre 2024, n. 143 (in G.U. 08/10/2024, n. 236)

Art. 7-quinquies
Irrilevanza catastale degli allestimenti mobili
in strutture ricettive all’aperto

5. Con decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, di concerto con il Ministro del turismo, da emanare entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, sono individuate le eventuali ulteriori fonti informative necessarie per le attività di monitoraggio.